FS Security, al via la sperimentazione delle bodycam per il personale di sicurezza
FS Security lancia un progetto pilota in Liguria per testare l'efficacia delle bodycam nel migliorare la sicurezza di operatori e passeggeri nei trasporti ferroviari.

FS Security (Gruppo FS Italiane) avvia una sperimentazione di quattro mesi sulle bodycam per gli operatori della sicurezza in Liguria, mirata a potenziare la sicurezza e la protezione nel settore ferroviario. Questo test, che coinvolgerà dieci dispositivi, si estenderà successivamente anche in Piemonte, Toscana, Puglia e Lombardia.
Dettagli della Sperimentazione
La sperimentazione prevede l'uso volontario delle bodycam da parte degli operatori di FS Security, con una notevole adesione che dimostra l'interesse verso nuove tecnologie di sicurezza. Gli apparecchi saranno utilizzati per monitorare le attività nelle stazioni e lungo i principali percorsi ferroviari, puntando a creare un ambiente più sicuro per tutti.
Tecnologia e Privacy
Le bodycam sono progettate per rispettare rigorosamente la privacy. Non permettono agli operatori di visualizzare o cancellare i filmati, che vengono invece scaricati attraverso un sistema sicuro gestito esclusivamente da personale autorizzato. Queste camere sono prive di GPS, Sim, audio e Bluetooth per garantire la conformità alle normative sulla privacy e operano in modalità stand-alone, senza connessioni a reti esterne.
Funzionamento Specifico delle Bodycam
Un'importante caratteristica è il pre-recording: le camere registrano continuamente, sovrascrivendo i dati ogni 30 secondi a 2 minuti. In caso di attivazione della registrazione durante un incidente, l'intervallo di tempo precedente l'attivazione viene salvato, assicurando la documentazione di eventi critici.
Obiettivi e Aspettative
La registrazione tramite bodycam sarà attivata solo in situazioni di potenziale rischio per la sicurezza degli operatori o dei terzi. L'obiettivo è quello di aumentare la deterrenza contro possibili minacce e migliorare complessivamente la sicurezza. Al termine del periodo di test, verrà distribuito un questionario agli operatori per raccogliere feedback e valutare l'efficacia del dispositivo in vista di futuri sviluppi.
Con l'avvio di questo progetto pilota, FS Security si propone di esplorare le potenzialità delle bodycam come strumento di sicurezza innovativo nel contesto ferroviario. Questa iniziativa non solo aiuterà a proteggere meglio il personale e i passeggeri, ma fornirà anche dati preziosi per possibili implementazioni future in altre regioni italiane.