Siano in lacrime per la prematura scomparsa di Antonio Landi
La comunità saluta con profondo dolore un uomo amato, marito e padre, venuto a mancare all’età di 58 anni

Un profondo senso di tristezza ha colpito la comunità di Siano per la scomparsa di Antonio Landi, uomo stimato e benvoluto, spentosi nelle scorse ore all’età di 58 anni. La notizia della sua prematura dipartita ha destato commozione e cordoglio tra amici, conoscenti e concittadini, che oggi si uniscono con affetto alla famiglia per condividere un momento di grande dolore.
Il doloroso annuncio della famiglia
A darne il triste annuncio sono la moglie, le figlie, il padre, il fratello, la sorella, i generi, i cognati e le cognate, i nipoti e i parenti tutti, colpiti da una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Antonio era una figura centrale per la sua famiglia: affettuoso, presente, generoso. Una persona che ha lasciato un segno in chiunque lo abbia conosciuto.
La cerimonia funebre
Le esequie si terranno lunedì 7 aprile alle ore 15. Il corteo funebre muoverà dalla casa dell’Estinto per raggiungere la Chiesa di San Rocco, dove sarà celebrato il rito funebre. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera, in cui la comunità di Siano potrà rendere omaggio alla memoria di Antonio, stringendosi con affetto attorno alla famiglia.
Un ricordo che resta nel tempo
Antonio Landi continuerà a vivere nei cuori della moglie, delle figlie e di tutti i suoi cari. Il suo ricordo sarà custodito con amore, alimentato dalle parole, dai gesti, dagli insegnamenti e da tutto ciò che ha saputo trasmettere con il suo esempio di vita. La sua assenza sarà colmata dalla presenza silenziosa di tutto ciò che ha lasciato in dono.
La comunità si unisce nel cordoglio
Siano partecipa con sentita commozione al lutto che ha colpito la famiglia Landi. Numerose sono le testimonianze di affetto, i messaggi di vicinanza e le preghiere che stanno arrivando in queste ore, confermando quanto Antonio fosse stimato e apprezzato da tutti.
La gratitudine della famiglia
La famiglia desidera ringraziare anticipatamente quanti prenderanno parte alla cerimonia funebre o si uniranno al loro dolore con una preghiera, un pensiero o un gesto di vicinanza. La partecipazione della comunità è un conforto prezioso in questo momento di grande tristezza.