Matteo Salvini spiega perchè metteva i like notturni alle foto di Clara su Instagram
Il ministro dei Trasporti chiarisce il gesto durante un’intervista: "Non la seguo, ma mi piace la sua musica".

Durante la settimana del Festival di Sanremo 2025, la cantante Clara ha rivelato, in un'intervista al Corriere della Sera, di aver ricevuto dei like notturni da Matteo Salvini sui suoi post Instagram. Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha deciso di chiarire l’accaduto, rispondendo alle domande del The Journalai.
La spiegazione di Salvini
Interpellato sulla vicenda, Salvini ha confermato di aver messo like alle foto della cantante, ma ha voluto precisare che il gesto non aveva alcuna valenza particolare: "Non ho mica negato. Tra l'altro, lei non la seguo neanche. Quando è uscita la notizia, sono andato a controllare". Ha poi spiegato che i suoi like sono stati dettati dall’apprezzamento per la musica di Clara: "Ci sta che se vedi una bella canzone, qualcosa che ti interessa, metti like. Ne metto diversi di notte perché di giorno lavoro, ho altro da fare".
Il commento di Clara
Clara, che ha partecipato a Sanremo 2025 con il brano Febbre, aveva raccontato il dettaglio dei like ricevuti da Salvini con un tono scherzoso. Quando il giornalista le ha chiesto spiegazioni, la cantante si era limitata a ridere e a dire: "Questo non lo mettiamo, però". La sua reazione ha alimentato la curiosità e le discussioni sui social.
Le reazioni sui social
La notizia ha rapidamente fatto il giro dei social, generando una varietà di reazioni tra gli utenti. Alcuni hanno ironizzato sul gesto del ministro, mentre altri hanno difeso la sua libertà di interagire con i contenuti musicali che apprezza. "Mettere un like non è un reato", hanno commentato alcuni sostenitori di Salvini.
Salvini e il rapporto con i social
Non è la prima volta che Matteo Salvini finisce al centro dell’attenzione per la sua attività social. Il leader politico è noto per essere molto attivo su piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram, spesso utilizzandole per interagire direttamente con i cittadini e commentare fatti di attualità.
La musica di Clara
Clara, giovane promessa della musica italiana, ha conquistato il pubblico con la sua voce e il suo stile musicale. La sua partecipazione a Sanremo 2025 con il brano Febbre ha ottenuto un buon riscontro, e il suo profilo Instagram è cresciuto rapidamente in popolarità, attirando anche l'attenzione di personalità pubbliche.
Il dibattito sul ruolo pubblico dei politici
L’episodio ha riacceso il dibattito sul ruolo dei politici sui social media e sul confine tra vita pubblica e privata. Se da un lato la loro presenza su queste piattaforme li rende più vicini ai cittadini, dall’altro può esporli a critiche e malintesi.
Una questione chiusa?
Salvini ha minimizzato la vicenda, ribadendo che i suoi like erano semplicemente un gesto spontaneo di apprezzamento musicale. Tuttavia, il dibattito sui social continua, dimostrando come anche un semplice like possa diventare un caso mediatico nell'era digitale.