Iva Zanicchi a Sanremo
Iva Zanicchi a Sanremo

A ottantacinque anni, Iva Zanicchi continua a brillare nel panorama musicale italiano. Durante il Festival di Sanremo 2025, la cantante ha ricevuto il prestigioso Premio alla Carriera, lasciando il pubblico senza parole con un medley delle canzoni che le hanno regalato il record di vittorie femminili nella storia della kermesse musicale.

Un medley di successi indimenticabili

Iva Zanicchi ha incantato il pubblico dell'Ariston eseguendo un medley dei tre brani che hanno segnato la sua carriera: "Non pensare a me" (1967), "Zingara" (1969) e "Ciao cara come stai?" (1974). Con ironia, ha commentato il minor successo dell'ultimo pezzo: "Forse perché ero da sola, senza uomini". Una battuta che ha strappato sorrisi e applausi.

Il debutto a Sanremo nel 1965

La prima partecipazione di Iva Zanicchi al Festival di Sanremo risale al 1965. Rivolgendosi con ironia all'orchestra, ha esclamato: "E qui non era nato nessuno, neanche le loro mamme", sottolineando con affetto la sua lunga carriera e il suo legame con la manifestazione musicale.

Il ringraziamento e il tocco di ironia

Alla fine della sua esibizione, Iva ha ricevuto il premio dalle mani del direttore d'orchestra Pinuccio Pirazzoli. Nel suo discorso di ringraziamento, ha commentato: "In tanti hanno detto meglio viva che da morta. Hanno ragione, grazie Carlo per averci pensato per tempo". Un momento che ha mescolato emozione e simpatia, caratteristiche che da sempre contraddistinguono l'artista.

Un omaggio alla tradizione: "Grazie dei fior"

Mentre si allontanava dal palco, stringendo il mazzo di fiori consegnatole da Carlo Conti, Iva Zanicchi ha canticchiato "Grazie dei fior", storico brano legato alla tradizione sanremese. Un gesto che ha reso ancora più speciale la sua presenza al Festival, celebrando con eleganza e ironia la sua straordinaria carriera.

Katia Follesa dimagrita, l'inno alla bodypositivity e la brutta gag
Simon Le Bon: “You’re just like Carlo Conti”. Il traduttore capisce “Tu sei migliore di tutti”