emanuela e pietro orlandi

Durante un’intervista rilasciata a Verissimo, Pietro Orlandi ha parlato del dolore della madre, Maria Pezzano, che da oltre 40 anni attende risposte sulla scomparsa della figlia Emanuela Orlandi. La donna, che ha recentemente compiuto 95 anni, convive con una sofferenza che non si è mai attenuata.

Il legame con il brano di Simone Cristicchi

Pietro Orlandi ha rivelato di aver scritto a Simone Cristicchi per ringraziarlo del brano eseguito al Festival di Sanremo, spiegando come le parole della canzone rappresentino perfettamente la condizione di sua madre:

“Ogni tanto mi chiede se ho trovato Emanuela, poi si dimentica. Vive in un mondo suo, ma il dolore resta. Basta una distrazione e cambia discorso, ma il pensiero di mia sorella non l’abbandona mai”.

L’isolamento della famiglia Orlandi dal Vaticano

Orlandi ha poi ricordato il progressivo isolamento della sua famiglia dopo la scomparsa di Emanuela. Secondo il fratello della ragazza, dopo la morte del padre Ercole Orlandi nel 2004, il Vaticano ha voltato le spalle alla madre:

“Da quando papà è morto, nessuno le ha più rivolto una parola. Ricordo che quando andavano ai Giardini Vaticani per pregare davanti alla Madonna di Lourdes, se qualche cardinale li vedeva, abbassava la testa e se ne andava”.

Un mistero lungo oltre 40 anni

La scomparsa di Emanuela Orlandi rimane uno dei misteri irrisolti più emblematici della storia italiana. Pietro Orlandi ha sottolineato come almeno quattro o cinque persone dentro il Vaticano sappiano la verità, ma continuino a mantenere il silenzio:

“Non gli importa nulla di mia madre, che a 95 anni aspetta ancora di sapere cosa è successo a sua figlia”.

Nel frattempo, le indagini sulla scomparsa di Emanuela proseguono, con nuovi documenti e testimonianze che emergono periodicamente, alimentando la speranza della famiglia di poter finalmente conoscere la verità.

Lacedonia, tragedia all’inaugurazione dell’asilo: Michele Di Geronimo muore improvvisamente
Nocera Inferiore, operaio trovato morto in un fossato: disposta l’autopsia