Da domenica scorsa, è caccia all'uomo nella zona di viale Marconi, Roma
La tragedia alle prime luci del giorno

Una nuova tragedia si è consumata sull’asfalto. Nelle prime ore della mattina di giovedì 10 aprile, intorno alle 5:30, un gravissimo incidente stradale è avvenuto sulla tangenziale di Bologna, all’altezza del km 4+400, in prossimità di un cantiere stradale in fase di rimozione, regolarmente segnalato. Un operaio è stato investito e ucciso da un furgone. La vittima era dipendente di una ditta esterna impegnata nei lavori di manutenzione.

Altre due persone sono rimaste ferite nello schianto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della polizia stradale e il personale di Autostrade per l’Italia – Direzione 3° Tronco di Bologna.

La dinamica dell’impatto: indagini in corso

La ricostruzione esatta della dinamica dell'incidente è ancora al vaglio della polizia stradale. Secondo le prime informazioni, il furgone, per cause ancora da accertare, avrebbe invaso l’area del cantiere stradale travolgendo l’operaio, che è deceduto sul colpo. Le due persone ferite sono state trasportate in ospedale, ma al momento non risultano in pericolo di vita.

Gli investigatori stanno esaminando le immagini delle telecamere presenti lungo il tratto autostradale e raccogliendo testimonianze per chiarire eventuali responsabilità.

Chiusure e disagi al traffico: circolazione bloccata per due ore

A causa dell’incidente, il tratto di tangenziale compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 Via del Triumvirato, in direzione dell’autostrada A14 Bologna-Taranto, è stato chiuso al traffico per circa due ore. La chiusura ha provocato notevoli disagi alla circolazione.

Intorno alle ore 8:00, Autostrade per l’Italia ha segnalato forti rallentamenti e accodamenti in corrispondenza dell’uscita obbligatoria allo svincolo 3 Ramo Verde. Gli utenti provenienti dalla A1 Milano-Napoli e diretti verso la A14 sono stati invitati a utilizzare la viabilità ordinaria e a rientrare in tangenziale allo svincolo 4 Via del Triumvirato.

L’ennesima morte bianca sul lavoro: sicurezza ancora al centro del dibattito

La morte dell’operaio sulla tangenziale di Bologna rappresenta purtroppo l’ennesima "morte bianca" legata al lavoro. La sicurezza nei cantieri stradali continua a essere un tema di primaria importanza e ogni tragedia di questo tipo riaccende il dibattito su protocolli, segnaletica e prevenzione.

Le autorità competenti e le sigle sindacali potrebbero intervenire nelle prossime ore per chiedere maggiore attenzione alle condizioni di lavoro nei cantieri mobili, in particolare in contesti ad alta intensità di traffico come le tangenziali e le autostrade.

Meteo Italia: ultime piogge al Centro-Sud, poi torna il sole su tutta la penisola
Incendio a Pavona: uomo muore tra le fiamme, salvata la figlia intossicata