Sarno nel dolore per la scomparsa di Antonio Raimo
Addio a un marito e padre amato, venuto a mancare all’età di 60 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Un’ondata di commozione ha travolto la comunità di Sarno per la scomparsa di Antonio Raimo, venuto a mancare nelle scorse ore all’età di 60 anni. Marito premuroso, padre affettuoso e uomo stimato da tutti, Antonio lascia un grande vuoto nel cuore della sua famiglia e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e volergli bene.
Il doloroso annuncio della famiglia
A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la nuora, il fratello, i nipoti, la suocera, i cognati e le cognate, gli zii, i cugini e tutti i parenti, uniti in un dolore composto ma profondo. Antonio era un uomo semplice e generoso, sempre presente per la sua famiglia e per chiunque avesse bisogno di una parola buona o di un gesto gentile. La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile per i suoi cari e per l’intera comunità.
La cerimonia funebre
La salma, proveniente dall’ospedale Villa Malta di Sarno, giungerà venerdì 12 aprile alle ore 12. Il rito funebre si terrà lo stesso giorno alle ore 16 nella Chiesa di San Vito, dove verrà celebrata la Santa Messa in suffragio. Sarà un momento di raccoglimento e di preghiera, durante il quale familiari, amici e conoscenti si uniranno per rendere l’ultimo saluto ad Antonio, accompagnandolo con affetto e commozione nel suo viaggio verso l’eternità.
Un ricordo che resterà vivo
Antonio Raimo continuerà a vivere nella memoria e nei cuori di tutti coloro che gli hanno voluto bene. La sua eredità affettiva e i suoi valori continueranno a essere un punto di riferimento per la sua famiglia, che porterà avanti con orgoglio il suo esempio di dedizione, bontà e amore.
La comunità si unisce nel cordoglio
Sarno si stringe in un unico abbraccio alla famiglia Raimo. In queste ore di profonda tristezza, numerose sono le manifestazioni di affetto e vicinanza che testimoniano quanto Antonio fosse amato e rispettato. Il calore umano che ha sempre donato agli altri oggi ritorna a lui, attraverso l’affetto sincero di un’intera città.
La gratitudine della famiglia
La famiglia desidera ringraziare quanti prenderanno parte alla cerimonia funebre o si uniranno al loro dolore con una preghiera, un pensiero o un semplice gesto di vicinanza. In questo momento di grande sofferenza, la solidarietà e l’amore condiviso sono un conforto sincero e profondamente apprezzato.