La tragedia di Davide Calabrese in gita scolastica, come è morto il 18enne
L'influenza e il malore improvviso: non è chiaro cosa lo abbia stroncato, tra le ipotesi c'è quella di una miocardite

Un viaggio che doveva essere una delle esperienze più indimenticabili della sua vita, un'opportunità di condivisione e crescita con i compagni di classe prima degli esami di maturità, si è trasformato in un dramma senza precedenti. Davide Calabrese, un ragazzo di soli 18 anni, è morto improvvisamente mentre si trovava a Malaga, in Spagna, per una gita scolastica organizzata dal liceo scientifico Mangino di Pagani, in provincia di Salerno.
I sintomi e il ricovero ospedaliero
Il giovane studente aveva cominciato a manifestare sintomi influenzali durante la sua permanenza a Malaga. Nonostante le prime difficoltà, la situazione di Davide si è rapidamente aggravata, portandolo a un ricovero ospedaliero d'urgenza. Purtroppo, dopo essere stato assistito dai medici, il ragazzo è deceduto nella tarda serata del 29 marzo. Le cause del decesso sono ancora in fase di accertamento, ma tra le ipotesi più plausibili c'è quella di una miocardite, una grave infiammazione del cuore che può derivare da un'infezione virale, come quella influenzale.
Il dolore della famiglia e il commosso tributo della scuola
La notizia della morte di Davide ha sconvolto la comunità di Pagani e tutta la sua scuola. L'ambasciata italiana è stata immediatamente informata del tragico evento, e i genitori del ragazzo, entrambi molto conosciuti nella città, sono volati in Spagna per essere vicini al figlio e alle autorità locali. Il padre lavora in banca e la madre è un'insegnante, ed entrambi hanno dovuto affrontare un dolore immenso.
Un messaggio di cordoglio è stato pubblicato sulla pagina Facebook del liceo Mangino, dove si è ricordato Davide con parole di affetto: "Perdere così, nel fiore della vita, un figlio, un 'amato giglio', e rimanere nello strazio merita solo silenzio e rispetto. A noi lascia solo dolore e un senso di vuoto, che ci accomuna di fronte a una perdita improvvisa e inaccettabile. La domanda da cui tutti fuggiamo è 'perché non a noi, perché lui?'".
Il ricordo della comunità
Il sindaco di Pagani, Raffaele De Prisco, ha espresso il suo cordoglio sui social, ricordando come quella dovesse essere una fase di vita caratterizzata da sogni e progetti, ma che, purtroppo, è finita tragicamente. "Era il momento delle risate, dei ricordi indelebili, dei sogni condivisi. Invece, ci ritroviamo a piangere sul 'mai più'. Stringo forte la famiglia di Davide, l'intera comunità scolastica del liceo Mangino, e tutti i compagni che lo hanno accompagnato in questo ultimo viaggio", ha scritto il sindaco.
Un triste destino che ricorda altre tragedie
La morte di Davide Calabrese porta alla mente un altro tragico caso, quello di Aurora Bellini, la giovane di 19 anni di Grosseto, anche lei deceduta durante una gita scolastica. Le cause del suo decesso non sono ancora chiare, ma entrambe le vicende sollevano interrogativi sulla salute dei giovani e sulla necessità di approfondire le indagini sulle cause di questi decessi improvvisi.
In ogni caso, il ricordo di Davide Calabrese rimarrà vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto, e il suo sorriso continuerà a risplendere come un faro nella memoria della sua famiglia, dei suoi amici e della sua scuola.