Vittime crollo Vela Celeste
Vittime crollo Vela Celeste

Nei prossimi giorni, nove indagati tra dirigenti ed ex dirigenti del Comune di Napoli riceveranno gli avvisi di conclusione indagine da parte della Squadra Mobile di Napoli. L'inchiesta, che ha avuto come oggetto il tragico crollo della Vela Celeste di Scampia, ha portato alla luce gravi responsabilità legate alla manutenzione dell'edificio e alla gestione del patrimonio immobiliare del Comune. Gli avvisi, emessi dalla Procura di Napoli, segnalano la possibilità di un processo per i coinvolti.

Le cause del crollo e le responsabilità

Secondo i pubblici ministeri titolari del caso, Manuela Persico e Mario Canale, la mancata manutenzione e la sottovalutazione dei pericoli erano evidenti nonostante l'ordinanza di sgombero emessa dal sindaco di Napoli il 12 ottobre 2015 e le segnalazioni inviate dalla Napoli Servizi, la società in-house del Comune responsabile della gestione degli immobili. Questi elementi hanno portato all'apertura di un fascicolo che accusa i dirigenti di non aver preso adeguate misure preventive.

La tragedia del 20 luglio 2024: morti e feriti

Il 20 luglio 2024, il crollo del ballatoio della Vela Celeste ha causato la morte di tre persone: Roberto Abbruzzo, Margherita Della Ragione e Patrizia Della Ragione. Il tragico evento ha anche provocato 11 feriti, tra cui sette bambini, alcuni dei quali riportano gravi lesioni. La perizia tecnica, condotta da due consulenti incaricati, ha confermato che il crollo era stato causato da un grave stato di abbandono e da negligenza nelle operazioni di manutenzione.

I reati ipotizzati dagli inquirenti

Gli inquirenti hanno formulato ipotesi di reato che includono crollo colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose, in riferimento sia alle vittime che ai feriti. L'inchiesta ha posto l'accento sulle gravi negligenze delle autorità competenti, che avrebbero dovuto intervenire tempestivamente per garantire la sicurezza degli abitanti della Vela Celeste.

Tragedia a Padova: Alberto Fantin trovato morto a 37 anni, stroncato da un malore improvviso
Sottomarino affonda nel Mar Rosso: almeno 6 morti e 19 feriti