Rovagnati, l'elicottero precipitato a 400 metri dal decollo: «Caduto in verticale»
Il mistero della scatola nera. La moglie è incinta del terzo figlio
Un tragico incidente aereo ha causato la morte di Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato del noto gruppo alimentare, e dei piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani. L'elicottero sul quale viaggiavano si è schiantato il 5 febbraio a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma, poco dopo il decollo. La moglie di Rovagnati, Federica Sironi, è incinta del terzo figlio.
Cosa è successo
L'elicottero, decollato in condizioni di scarsa visibilità a causa della nebbia, avrebbe tentato di salire sopra il livello della foschia quando qualcosa è andato storto. Secondo il procuratore di Parma, Alfonso D'Avino, il velivolo sarebbe precipitato in verticale senza lasciare scampo ai tre occupanti. I piloti sono stati sbalzati all'esterno dell'elicottero, mentre Rovagnati sarebbe deceduto nell'impatto.
L'area dell'incidente è stata immediatamente sequestrata per consentire le indagini da parte dei carabinieri e degli specialisti dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV). Sono stati acquisiti i dati della documentazione informatica relativa al volo per comprendere le cause esatte dello schianto.
Le indagini e i rilievi sul luogo dell'incidente
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i RIS di Parma per effettuare i rilievi scientifici. La Procura ha disposto l'autopsia sulle salme per accertare eventuali elementi utili alle indagini. Nel frattempo, gli investigatori stanno analizzando la scatola nera dell'elicottero e il piano di volo.
Secondo le prime ricostruzioni, il velivolo sarebbe caduto a 400-500 metri dal punto di decollo, all'interno della tenuta di proprietà della famiglia Rovagnati. L'ipotesi principale al momento è un guasto tecnico, ma non si escludono altre possibilità.
Il dolore della famiglia e della comunità
La scomparsa di Lorenzo Rovagnati ha profondamente colpito la comunità di Biassono, dove viveva con la famiglia, e la comunità di Noceto, dove si trova il castello di famiglia. Il sindaco di Noceto, Fabio Fecci, ha espresso vicinanza alla moglie Federica e ai figli della coppia.
L'azienda Rovagnati ha rilasciato una nota ufficiale esprimendo il proprio dolore per la perdita del loro amministratore delegato e dei due piloti: "L'intera comunità dell'azienda, in ogni parte del mondo, si stringe attorno alle famiglie in questo momento di grande dolore".
Attesa per i risultati delle indagini
Gli accertamenti in corso serviranno a chiarire le cause della tragedia. Il comandante provinciale dei carabinieri di Parma, colonnello Andrea Pagliaro, ha dichiarato: "Fin dalle prime ore abbiamo messo in campo il nostro reparto di eccellenza, il RIS di Parma. L'obiettivo è ricostruire esattamente la dinamica di questa tragedia, lo dobbiamo ai familiari delle vittime ai quali va tutto il nostro cordoglio".
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, con ulteriori verifiche sui registri di manutenzione dell'elicottero e sulle condizioni meteo al momento del decollo.