de luca schlein
Vincenzo De Luca e Schlein

Il Partito Democratico ha deciso di non sostenere un terzo mandato per il governatore Vincenzo De Luca in vista delle elezioni regionali del 2025 in Campania. Durante un'assemblea tenutasi presso l'Hotel Ramada di Napoli, la direzione provinciale del PD ha approvato un ordine del giorno che punta alla costruzione di una coalizione di centrosinistra allargata, includendo anche il Movimento 5 Stelle. Questa strategia ricalca il cosiddetto modello Napoli, che ha portato all'elezione del sindaco Gaetano Manfredi.

La decisione del PD: nuova strategia per le Regionali 2025

Il voto della direzione provinciale del PD ha sancito una chiara volontà politica: superare l'opzione di un terzo mandato per Vincenzo De Luca e lavorare alla creazione di una coalizione più ampia, che comprenda forze progressiste, riformiste e moderate. Il documento è stato approvato con circa 50 voti favorevoli, tre contrari e alcuni astenuti. L'obiettivo è costruire un programma condiviso e individuare un candidato unitario, capace di rappresentare un’alleanza più larga e competitiva contro il centrodestra.

Un confronto acceso all'interno del partito

La decisione non è arrivata senza confronto. Durante il dibattito sono emerse diverse posizioni all'interno del partito, ma alla fine ha prevalso la linea suggerita dalla segretaria nazionale Elly Schlein e dai suoi sostenitori. Presenti all’incontro anche figure di spicco del PD campano, tra cui il senatore Antonio Misiani, il deputato Marco Sarracino, l’europarlamentare Lello Topo, la senatrice Valeria Valente e il capogruppo regionale Mario Casillo.

Il futuro della Regione Campania

Con questa decisione, il PD punta a replicare il successo della coalizione che ha portato Gaetano Manfredi alla guida del Comune di Napoli. Ora, la sfida sarà trovare un candidato credibile che possa unire le diverse anime del centrosinistra e garantire una continuità amministrativa efficace per la Campania. Le prossime settimane saranno decisive per delineare alleanze, strategie e, soprattutto, il nome del futuro candidato alla presidenza della Regione.

Paura nella notte a Napoli nei Quartieri Spagnoli: accoltellato turista 26enne
Caserta piange il piccolo Edoardo Striano: addio al neonato di un mese