Incendio in un appartamento a Tor di Quinto: evacuato il palazzo, morta una donna
Il rogo al secondo piano. La vittima è Maria Arata, un'anziana di 94 anni
![carabinieri e vigili del fuoco](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_440231285973_173627714681207.jpg)
Tragedia a Roma, nella zona di Tor di Quinto. Un incendio è divampato in un appartamento situato in via Flaminia 1179, causando la morte di una donna anziana e l'evacuazione dell'intero stabile. L'allarme è stato lanciato poco dopo le 12:30 di lunedì 10 febbraio, quando alcuni residenti hanno notato il fumo uscire dall'abitazione al secondo piano. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell'ordine per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area.
Il ritrovamento del corpo e l'evacuazione del palazzo
Nonostante il tempestivo intervento dei soccorritori, l'incendio ha avuto conseguenze tragiche. Durante le operazioni di spegnimento, i vigili del fuoco hanno rinvenuto il corpo senza vita di Maria Arata, 94 anni, rimasta intrappolata nella sua abitazione. I tentativi di soccorso si sono rivelati vani: il fumo e le fiamme non le hanno lasciato scampo. Per motivi di sicurezza, l'intero edificio è stato evacuato, mentre i vigili del fuoco hanno lavorato per domare l'incendio e verificare la stabilità della struttura.
Indagini in corso per chiarire le cause dell'incendio
Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. Gli agenti della polizia di Roma hanno avviato un'indagine per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Al momento, non si esclude alcuna ipotesi, compreso un possibile corto circuito o un malfunzionamento di un elettrodomestico. I tecnici dei vigili del fuoco stanno analizzando i resti dell'appartamento per determinare l'origine delle fiamme.
La comunità sotto shock: dolore e cordoglio per la vittima
La notizia della tragedia ha scosso profondamente il quartiere. I vicini di Maria Arata la ricordano come una persona gentile e riservata, molto legata alla sua casa e alla sua quotidianità. Numerosi messaggi di cordoglio stanno arrivando alla famiglia, che ora si trova a fare i conti con una perdita improvvisa e devastante.
L'incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza domestica, ricordando l'importanza di adottare misure preventive per ridurre il rischio di incendi nelle abitazioni, specialmente per le persone anziane che vivono da sole.