Giuseppe Annone, Presidente Fratelli d'Italia Volla
Giuseppe Annone, Presidente Fratelli d'Italia Volla

Nel pieno della campagna elettorale per le comunali di maggio, il centrodestra di Volla presenta alla cittadinanza un patto di lealtà chiaro e inequivocabile. Fratelli d’Italia, Forza Italia e la civica "Radici in Comune" uniscono le forze per sostenere la candidatura a sindaco di Lino Donato, sottoscrivendo un impegno di lealtà nei confronti dei cittadini, che pone al centro trasparenza, responsabilità e zero compromessi.

A farsi portavoce di questa iniziativa è Giuseppe Annone, presidente di Fratelli d’Italia Volla, che ha ideato e promosso questo patto, definendolo "un atto concreto di amore verso la città e i suoi abitanti"

La firma dell'accordo rappresenta un momento di svolta per la politica locale: nessun accordo sottobanco, nessuna alleanza di comodo, ma solo dedizione al bene comune.

Giuseppe Annone: «Fedeltà solo ai cittadini, non ai giochi di potere»

«Non siamo qui per rincorrere poltrone o fare inciuci. La nostra fedeltà è solo verso i cittadini di Volla»

Ha dichiarato Giuseppe Annone, con parole che segnano una netta distanza da logiche politiche ambigue. 

«Questo patto è una promessa pubblica, un vincolo morale che ciascun candidato della coalizione assume davanti alla comunità. È una scelta di campo: o si sta con la cittadinanza, o contro di essa. Con il patto di lealtà vogliamo dimostrare che siamo pronti a governare con responsabilità, senza compromessi, e senza inciuci amministrativi. La nostra fedeltà è esclusivamente verso i cittadini di Volla e l’impegno che ci affideranno. Non ci saranno accordi sotto banco, non accetteremo giochi politici che possano andare contro l’interesse della nostra comunità».

Giuseppe Annone, Ivan Aprea, Antonio De Micco, Lino Donato
Giuseppe Annone, Ivan Aprea, Antonio De Micco, Lino Donato

Un messaggio chiaro e forte, che si distingue per l’impegno a garantire una politica di massima trasparenza

Annone ha ribadito più volte come l’alleanza tra le forze politiche del centrodestra sia stata costruita sulla base della serietà e della coerenza, senza spazio per alleanze furtive o per compromessi che possano sviare dalla missione di dare a Volla una guida stabile e orientata al futuro.

«Questo patto non è solo una dichiarazione formale - ha continuato Annone - È un atto di responsabilità e di impegno per il bene comune, un impegno che ogni singolo membro della coalizione si sta assumendo personalmente. La coalizione si fonda su valori chiari, che non verranno mai messi in discussione, e su un piano di governo che metterà al centro il miglioramento della qualità della vita dei vollesi, soprattutto dei più fragili».

Il presidente di Fratelli d’Italia ha anche sottolineato come l’ingresso della civica "Radici in Comune" all’interno del progetto “Volla in Comune” sia la prova tangibile di come questa coalizione sia capace di unire diverse sensibilità politiche, tutte animate da un unico obiettivo: un governo stabile e responsabile che guardi al futuro della città.

«La nostra sfida è concreta. Vogliamo un’amministrazione che metta in primo piano le politiche sociali, il rilancio dell’economia locale, la sicurezza e l’ambiente», ha concluso Annone. 

Il patto di lealtà è quindi non solo un accordo tra forze politiche, ma una promessa a ciascun cittadino di Volla: quella di un governo senza compromessi, che lavorerà ogni giorno per il bene della collettività. 

«Abbiamo messo da parte i personalismi. Ci accomunano valori, coerenza e una visione chiara di futuro»

Ivan Aprea: "Una squadra pronta a governare per cinque anni"

Anche Ivan Aprea, leader di "Radici in Comune", ha espresso piena soddisfazione per la compattezza del progetto politico. 

«Con l'ufficialità del sindaco di centro sinistra il quadro delle coalizioni sembra delineato. Radici in comune è sempre più convinta della decisione di appoggiare Pasquale Donato, unico a capo di una squadra che ha le carte in regola per durare 5 anni e per dare quella sterzata politica e amministrativa di cui il paese necessita». 

Aprea ha evidenziato le priorità condivise

«Politiche sociali, assunzione di nuovo personale, verde pubblico, arredo urbano e risanamento dei conti pubblici saranno i primi impegni che assolveremo unitamente alla risoluzione dell'annosa faccenda caserma che sta a cuore ai nostri concittadini. Un nodo che la città ci chiede di sciogliere, e che affronteremo con determinazione».

Una visione condivisa per una Volla migliore

Con l’adesione ufficiale di "Radici in Comune", la squadra di Lino Donato si presenta come l’unica vera alternativa credibile e coesa per il futuro della città. Una coalizione fondata su princìpi solidi, determinata a dare risposte immediate e durature. Il patto di lealtà firmato pubblicamente rappresenta non solo una novità nella campagna elettorale, ma un modello di trasparenza e partecipazione che potrebbe fare scuola.

La corsa a Palazzo comunale è lanciata: ora la parola passa ai cittadini.

Tragedia Faito: marito e moglie britannici morti in vacanza. «Si godevano la pensione»
Volla: nasce la coalizione di centrosinistra con Giuliano Di Costanzo candidato sindaco