Posillipo, ancora un incidente in via Petrarca: auto si ribalta dopo lo schianto
Velocità e imprudenza alla base dell’ennesimo incidente su una delle strade più pericolose di Napoli. Borrelli: «Servono dissuasori e controlli»

Un altro incidente in via Petrarca, a Posillipo, a Napoli riaccende l’allarme sulla sicurezza stradale nella zona. Un’auto si è schiantata e ribaltata in un tratto particolarmente critico della strada, probabilmente a causa dell’eccessiva velocità. La scena è stata drammatica, ma per fortuna non si registrano vittime.
Via Petrarca trasformata in pista da corsa
Via Petrarca è una strada caratterizzata da forte pendenza, carreggiata stretta e curve pericolose. Caratteristiche che dovrebbero indurre alla massima prudenza, ma che troppo spesso vengono ignorate. «È assurdo che ancora oggi ci siano persone che pensano di poter correre come se fossero in pista – ha dichiarato il deputato Francesco Emilio Borrelli – anche su strade pericolose come questa».
Borrelli ha poi puntato il dito contro il nuovo codice della strada, definendolo inefficace in termini di sicurezza: «Servono controlli più serrati e maggiori sistemi di sicurezza, come marciapiedi rialzati e dissuasori di velocità. L’esatto contrario del nuovo codice della strada approvato dal governo, che non garantisce affatto maggiore sicurezza. Serve una svolta immediata per arrestare questa scia di sangue».
Interventi richiesti e ordine del giorno approvato
Sulla vicenda è intervenuto anche Lorenzo Pascucci, consigliere municipale di Europa Verde, che ha ricordato l’approvazione di un ordine del giorno per l’installazione di strisce pedonali rialzate nei punti più critici della Municipalità 1.
«Quello di via Petrarca non è un caso isolato – ha spiegato Pascucci – in tutta la città ci sono strade pericolose percorse ad alta velocità. L’approvazione dell’ODG è un primo passo, ma chiediamo che le strisce pedonali rialzate vengano installate al più presto. Servono interventi strutturali per tutelare la sicurezza di pedoni e automobilisti».
Sicurezza stradale a Napoli: una priorità ancora ignorata?
L’incidente di via Petrarca è solo l’ultimo di una lunga serie che coinvolgono il quartiere Posillipo. Una zona residenziale e panoramica, sempre più teatro di comportamenti scellerati al volante, spesso da parte di giovani automobilisti e motociclisti.
Nonostante l’allarme continuo, gli interventi tardano ad arrivare e la percezione di insicurezza cresce. La speranza è che quanto accaduto spinga le istituzioni ad accelerare l’adozione di misure concrete e durature, capaci di prevenire nuovi episodi drammatici.