Aldo Hugo Sallustro
Aldo Hugo Sallustro

Il mondo dell’editoria e dell’impresa italiana piange la scomparsa di Aldo Hugo Sallustro, amministratore delegato e anima storica del gruppo Panini. L’imprenditore si è spento improvvisamente all’età di 75 anni. Solo pochi giorni prima della sua morte, Sallustro era regolarmente al lavoro, segno di un impegno che lo ha accompagnato fino alla fine. La notizia del decesso è stata diffusa oggi da Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Gazzetta di Modena.

Un percorso trentennale alla guida della Panini

Classe 1949, nato a Buenos Aires, Aldo Hugo Sallustro era arrivato a guidare il gruppo Panini nel 1991. Per 33 anni ha rappresentato il volto e la mente strategica dell’azienda modenese, fondata nel 1961 dai fratelli Panini. Sotto la sua guida, il marchio è diventato sinonimo di collezionismo e cultura pop, mantenendo salde le sue radici italiane e conquistando il mercato globale.

Durante la sua lunga leadership, la Panini ha attraversato fasi di cambiamento societario significative: da Bain Gallo Cuneo a De Agostini, fino al passaggio sotto il colosso Marvel e successivamente al gruppo Fineldo dei Merloni. Nonostante queste trasformazioni, Sallustro ha mantenuto il suo ruolo guida con visione e continuità.

Proprietario dal 2016 con le sorelle: la famiglia al centro del progetto Panini

Nel 2016, dopo decenni di direzione operativa, Aldo Hugo Sallustro è diventato ufficialmente proprietario del gruppo Panini insieme alle sorelle Anna e Teresa Baroni. Questo passaggio ha segnato un ritorno alla dimensione familiare dell’azienda, senza però rallentare la sua corsa internazionale.

Sempre presente in azienda, anche negli ultimi anni Sallustro continuava a seguire in prima persona ogni aspetto della strategia commerciale, con particolare attenzione all’espansione in nuovi mercati e all’innovazione del prodotto. Un impegno costante che ha portato la Panini a vendere ogni anno oltre 5 miliardi di figurine in tutto il mondo.

Il successo globale delle figurine e dei fumetti

Sotto la guida di Sallustro, il gruppo Panini è diventato un colosso editoriale con un fatturato superiore a 1,5 miliardi di euro – più che triplicato rispetto al 2017. Oltre al celebre brand di figurine, Panini è editore in Italia di alcune delle testate più amate dai lettori: Topolino, i fumetti della Marvel, manga e graphic novel.

La capacità di adattare la tradizione del collezionismo alle nuove generazioni, tra album digitali, app e partnership internazionali, ha rappresentato uno dei meriti principali della gestione Sallustro.

Il ricordo di un uomo visionario e riservato

Figura riservata ma estremamente determinata, Aldo Hugo Sallustro lascia un’eredità imprenditoriale straordinaria. Con la sua scomparsa, il mondo perde uno degli artefici della diffusione globale delle figurine Panini e di un approccio editoriale capace di unire passione e innovazione.

La sua morte lascia un grande vuoto non solo nella famiglia, ma anche tra i dipendenti dell’azienda e tra milioni di collezionisti che, nel corso degli anni, hanno contribuito al successo di un marchio diventato simbolo di cultura popolare.

Paola Marina Cavallicci muore a soli 14 anni: raccolta fondi in sua memoria
Papa Francesco, funerali sabato 26 aprile alle 10: il mondo si prepara per l’ultimo saluto