paolo bonolis

In un'ampia intervista rilasciata a DoppioPasso Podcast, il rinomato conduttore televisivo Paolo Bonolis offre uno sguardo approfondito sulla sua esperienza nel mondo dello sport e dello spettacolo, raccontando aneddoti personali e professionali.

Il ricordo di Balotelli

Paolo Bonolis, nel corso dell'intervista, ha condiviso vivaci ricordi legati al mondo del calcio. Ricorda Mario Balotelli con un tono di affetto e stupore: «Per me è inspiegabile. L'ho conosciuto nel 2010, è simpatico». Su un episodio particolare, il figlio Davide interviene ricordando: «Ricordo quando Balotelli tirava le molliche di pane in testa a Cambiasso», al che Paolo minimizza: «Quelli sono i modi in cui i ragazzi si divertono. È un rompiscatole pazzesco». Bonolis riporta anche il ricordo dell'incontro con Cassano al mondiale in Brasile del 2014, descrivendolo come «un'accoppiata» insieme a Balotelli, e lodando il talento di Cassano: «uno dei tre migliori calciatori storia del calcio italiano, quando correva sembrava che stesse un centimetro sopra l'erba».

La laurea della figlia e la finale dell'Inter

Oltre agli aneddoti sportivi, Bonolis ha parlato del suo grande amore per l'Inter e di come questo abbia interagito con momenti significativi della sua vita. Descrive un episodio personale legato alla finale di Champions del 2010, durante la quale ha dovuto bilanciare impegni familiari e passioni sportive: «Quella notte, intorno alle 4 giunse la chiamata di mia figlia che annunciava la laurea in Vermont il giorno stesso della finale dell'Inter. Le tentai tutte, cercai qualsiasi connessione aerea anche con voli privati costosissimi che mi consentisse di presenziare a entrambi gli eventi. Purtroppo non fu possibile».

“Abbiamo fatto la rivoluzione col Senso della Vita”

Bonolis non ha esitato a esprimere le sue opinioni sul settore televisivo, criticando la mancanza di innovazione e la tendenza a ripetere formati obsoleti. Rileva inoltre come il suo approccio a Sanremo abbia innovato il festival: «Nel 2005 al 2009 abbiamo fatto una rivoluzione assoluta, perfezionata nel 2009. Dal 2005 tutti i Sanremo hanno seguito quella traiettoria». Discute anche della sua decisione di riprendere "Il senso della vita", evidenziando il bisogno di aggiornare il formato per adattarlo ai tempi moderni.

“Ho un Nokia, prende anche nelle grotte”

Con una nota di umorismo, Bonolis parla del suo fedele Nokia, scherzando sulla sua durabilità e funzionalità: «Il cellulare non si rompe, prende anche nelle grotte e poi, come pensate possa comunicare con i Narcos messicani?».

Conclusione: L'intervista con Paolo Bonolis sul DoppioPasso Podcast rivela la profondità e la varietà delle esperienze del conduttore, mostrando come la sua vita e la sua carriera siano intrecciate con momenti significativi della cultura italiana contemporanea. La sua capacità di narrare e riflettere su questi temi conferma il suo status di icona televisiva.

Porto Torres in lutto per la prematura scomparsa di Antonella Piras
Ragazza accoltellata in casa a Cinisello Balsamo, colpita alla testa da uno sconosciuto