Molfetta, con lo scooter contro un'auto: muore ragazzo di 16 anni
Ferito l'amico che viaggiava con lui sulla moto. Il conducente della vettura, un 19enne, si è fermato per prestare i soccorsi
Una tragedia ha colpito la città di Molfetta, in provincia di Bari, nella tarda serata del 31 gennaio. Un ragazzo di soli 16 anni ha perso la vita in un incidente stradale, avvenuto lungo una strada della zona, mentre un altro adolescente della stessa età è rimasto gravemente ferito. I due giovani erano a bordo di uno scooter quando, per cause ancora da chiarire, si sono scontrati con un’auto guidata da un 19enne. Quest’ultimo si è fermato immediatamente per prestare soccorso.
Le dinamiche dell'incidente e le indagini in corso
Le cause dell’incidente sono ancora poco chiare, e le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri, stanno indagando per ricostruire con precisione la dinamica dello schianto. Non si esclude che uno dei due veicoli coinvolti possa aver effettuato una manovra azzardata, ma al momento non sono state formulate ipotesi definitive. La procura di Trani ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale, e il giovane automobilista è stato sottoposto a test per verificare l’eventuale assunzione di alcol o droghe al momento dell’incidente.
Il dolore della comunità e le parole del sindaco
L’intera comunità di Molfetta è scossa dalla tragedia. Il sindaco della città, Tommaso Minervini, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia della vittima e a tutte le persone coinvolte nell’incidente. In una nota ufficiale, ha sottolineato il dolore e lo sgomento che hanno colpito la città, dichiarando: "Al di là della dinamica, delle responsabilità dei singoli, restano l'amarezza, lo sgomento e la consapevolezza che tutto, con un po' più di attenzione, si sarebbe potuto evitare." Minervini ha anche esortato la cittadinanza a riflettere sulla necessità di rispettare le regole del codice della strada, enfatizzando l’importanza della prudenza e del rispetto della vita umana.
La responsabilità sulla strada: un appello alla prudenza
Il tragico incidente di Molfetta ha acceso un nuovo dibattito sulla sicurezza stradale e sull’importanza di educare giovani e adulti a comportamenti responsabili. Il sindaco ha concluso il suo intervento ricordando che, in ogni azione quotidiana, è fondamentale usare la prudenza per preservare la vita propria e degli altri. Questo incidente serve da monito per tutti: rispettare le regole della strada non è solo un obbligo, ma un dovere morale verso sé stessi e gli altri.