Federica Brignone vince la Coppa del mondo di sci: «Una cosa folle»
Una vittoria storica per la sciatrice milanese

Federica Brignone è ufficialmente la campionessa della Coppa del Mondo di sci alpino femminile 2024/2025. La sciatrice valdostana conquista il suo secondo titolo assoluto dopo quello del 2020, coronando una stagione straordinaria. Il trionfo arriva dopo la cancellazione della discesa libera di Sun Valley a causa di condizioni meteorologiche avverse, con forte vento e neve che hanno reso impossibile lo svolgimento della gara.
Il maltempo decide la classifica
Le condizioni meteo avverse hanno costretto gli organizzatori a rinviare più volte la discesa libera femminile, fino alla decisione definitiva di cancellarla, insieme a quella maschile. Questo ha permesso a Federica Brignone di conquistare matematicamente la Coppa del Mondo senza neanche scendere in pista. Un finale inaspettato per un'annata incredibile, che la vede protagonista assoluta nel panorama dello sci alpino mondiale.
Oltre alla Coppa generale, Brignone si aggiudica anche la Coppa di specialità della discesa libera, un ulteriore riconoscimento del suo talento e della sua costanza durante tutta la stagione.
La classifica generale: dominio Brignone
Nella classifica generale, Federica Brignone ha chiuso con un totale di 1.454 punti, distanziando di ben 382 lunghezze l'elvetica Lara Gut-Behrami, ferma a quota 1.072. Nella graduatoria di specialità della discesa libera, la sciatrice azzurra ha totalizzato 384 punti, precedendo l'austriaca Cornelia Huetter (368) e la connazionale Sofia Goggia (350). Numeri che testimoniano il dominio assoluto dell'azzurra nella stagione.
Le emozioni di Federica Brignone
Dopo la conferma della vittoria, Federica Brignone ha espresso tutta la sua incredulità e gioia:
"No, è una cosa folle e pazza, perché se me l'avessero detto a inizio stagione mai ci avrei creduto. Mai avrei pensato di arrivare all'ultima gara da leader della classifica e con la possibilità di giocarmi la Coppa del Mondo. È qualcosa di speciale e incredibile."
Nonostante la soddisfazione per il titolo, la sciatrice valdostana ha ammesso che avrebbe preferito giocarsi la Coppa direttamente in gara:
"Ovviamente mi sarebbe piaciuto scendere in pista oggi e competere. Mi sentivo molto meglio, avevo lavorato su alcuni dettagli e studiato il video della pista. Ma questo è lo sci, è uno sport outdoor e ogni tanto le condizioni non permettono di gareggiare."
Un trionfo che entra nella storia dello sci azzurro
Con questa vittoria, Federica Brignone entra ancora di più nella leggenda dello sci italiano. È la prima atleta azzurra a vincere due volte la Coppa del Mondo generale, un'impresa che la proietta tra le grandi di sempre. Dopo una stagione incredibile, la campionessa valdostana può ora godersi questo straordinario trionfo, consapevole di aver scritto un'altra pagina di storia per lo sport italiano.