Paura a Torre del Greco: crolla un palazzo disabitato nel centro storico
Il cedimento di un edificio danneggiato dal terremoto del 1980

Un palazzo disabitato da diversi anni è crollato a Torre del Greco, generando paura tra i residenti. L'edificio, già compromesso dal terremoto del 1980, ha ceduto improvvisamente in primo vico Orto Contessa, a ridosso del centro storico. Fortunatamente, il crollo non ha provocato feriti, secondo quanto riferito dalle forze dell'ordine intervenute sul posto.
Un cedimento annunciato: interventi previsti prima del crollo
Le autorità locali avevano già emesso ordinanze per il ripristino delle condizioni di sicurezza dello stabile. Nel pomeriggio di oggi, infatti, erano previsti interventi per la demolizione delle parti pericolanti, ma il crollo è avvenuto prima che i lavori potessero iniziare. Sul posto sono accorsi vigili del fuoco, polizia e polizia municipale per gestire l'emergenza e mettere in sicurezza l'area.
Il rischio di nuovi crolli e la sicurezza della zona
L'episodio si è verificato a poche decine di metri dal luogo in cui, nel luglio del 2023, un altro edificio collassò, causando tre feriti e portando alla chiusura al traffico di corso Umberto I, ancora oggi interdetto alla circolazione.
I tecnici del Comune, in collaborazione con i vigili del fuoco, stanno verificando la stabilità delle strutture circostanti per accertare eventuali ulteriori rischi di crollo. Se necessario, verranno disposte evacuazioni per le unità abitative che potrebbero essere compromesse dalla nuova situazione di pericolo.
L'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza degli edifici storici di Torre del Greco, molti dei quali necessitano di interventi urgenti di manutenzione per evitare ulteriori tragedie.