Salvo Dimartino
Salvo Dimartino

Ragusa piange la scomparsa di Salvo Dimartino, ex assistente capo tecnico coordinatore della Polizia di Stato in pensione. All'età di 62 anni, si è spento serenamente, circondato dall'affetto della sua famiglia e munito dei conforti religiosi. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra amici, colleghi e conoscenti, che ne ricordano il grande senso del dovere e l'umanità con cui ha sempre svolto la sua professione.

Il ricordo della famiglia e degli amici

A dare il triste annuncio sono la moglie Letizia, il figlio Francesco, il fratello Enzo, i cognati Rosanna ed Emanuele, oltre ai nipoti e ai numerosi parenti e amici. Salvo Dimartino ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto, non solo per il suo impegno lavorativo, ma anche per la sua generosità e il suo spirito solidale.

L’ultimo saluto nella Chiesa di San Francesco D’Assisi

La Camera Ardente è stata allestita nel salone della Chiesa di San Francesco D'Assisi, dove amici e conoscenti potranno rendere omaggio al defunto. I funerali si terranno domani, 12 febbraio 2025, alle ore 15:30, nella stessa chiesa. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera per chiunque desideri dare l’ultimo saluto a Salvo Dimartino.

Un gesto di solidarietà in sua memoria

La famiglia ha espresso il desiderio che le offerte raccolte in occasione delle esequie siano devolute in beneficenza, un ultimo gesto di generosità che rispecchia pienamente i valori di Salvo Dimartino. In segno di rispetto e riservatezza, i familiari chiedono di dispensare dalle visite, ringraziando sentitamente tutti coloro che parteciperanno al rito funebre e che si uniranno al dolore per la sua perdita.

Un esempio di professionalità e umanità

Nel corso della sua carriera nella Polizia di Stato, Salvo Dimartino si è distinto per il suo impegno e la sua dedizione. Colleghi e amici lo ricordano come un uomo leale, sempre disponibile e pronto ad aiutare gli altri. Il suo contributo alla sicurezza e al benessere della comunità di Ragusa resterà un'eredità preziosa per tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Con la sua scomparsa, Ragusa perde non solo un valido ex membro delle forze dell’ordine, ma anche un uomo dal cuore grande, che ha saputo donare affetto e dedizione a chiunque lo circondasse. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi ha avuto l’onore di conoscerlo e stimarlo.

Siligo in lacrime per Mary Zichi: lascia marito e figlia
Sanremo 2025, Fedez: gli occhi neri, la mano tremante e la fuga del palco