Licata piange Tano Vella: il noto pasticciere lascia moglie e figli
La comunità si stringe nel dolore per la perdita prematura del padre di famiglia

Un altro dolore ha colpito la comunità di Licata con la notizia della morte di Tano Vella, pasticciere di 67 anni, che si è spento a Sigen, in Germania, circondato dall'affetto dei suoi cari. La sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto profondo tra la sua famiglia, gli amici e tutti coloro che lo conoscevano. Tano Vella era una figura molto conosciuta e amata, non solo per il suo mestiere che lo ha reso apprezzato, ma anche per la sua bontà d'animo e per la dedizione alla sua famiglia. Il suo nome resterà legato a una vita vissuta con passione e impegno.
Il ricordo di chi lo ha amato
Tano Vella lascia nel dolore la moglie, i figli, la sorella, il cognato, gli adorati nipoti e tutti i parenti. La sua famiglia lo ricorda con tanto affetto, così come gli amici e i conoscenti che hanno avuto modo di apprezzarne le qualità umane. La sua passione per il mestiere di pasticciere lo ha reso un punto di riferimento per chi lo ha incontrato, e la sua scomparsa lascia un grande vuoto nel cuore di tutti coloro che lo amavano e lo rispettavano.
Celebrazione e rito funebre a Licata
Per ricordare e onorare la vita di Tano Vella, la famiglia ha organizzato una Santa Messa in suffragio che sarà celebrata venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Chiesa di Sant'Angelo a Licata. In questa occasione, la comunità si riunirà per un ultimo saluto e per pregare per la sua anima, unendo il dolore della separazione alla speranza di un incontro nell'aldilà.
La tumulazione in Germania
La salma di Tano Vella sarà tumulata in Germania, dove ha vissuto negli ultimi anni della sua vita. La sua famiglia ha scelto di portare il suo corpo nel paese che lo ha accolto, ma l'affetto della sua città natale di Licata non verrà mai meno. La sua memoria resterà viva nei cuori dei suoi cari e di tutti coloro che hanno avuto l'onore di conoscerlo.