Lamborghini incidente
La tragedia di Luca Pulito nel giorno del sabato santo

Un tragico incidente stradale si è consumato nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile a Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia. Una Lamborghini Gallardo, con a bordo due persone, è uscita di strada lungo via del Rio e si è ribaltata in un fossato di irrigazione adiacente a un campo agricolo. L’impatto è stato violentissimo e il bilancio drammatico: un morto e un ferito.

La vittima è Luca Pulito, imprenditore edile 48enne originario proprio di Concordia Sagittaria. L’uomo si trovava alla guida dell’auto di lusso quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo che si è capovolto finendo nel fossato pieno d’acqua.

Soccorsi tempestivi ma inutili per una delle due vittime

Immediatamente sono scattati i soccorsi: sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Portogruaro, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo ed estrarre i due occupanti rimasti incastrati nell’abitacolo deformato.

Nonostante la rapidità dell’intervento, per Luca Pulito non c’è stato nulla da fare: i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Il secondo uomo a bordo, le cui generalità non sono ancora state rese note, è stato stabilizzato sul posto e poi trasportato d’urgenza in ospedale in gravi condizioni.

Mezzi speciali dei vigili del fuoco impegnati nelle operazioni

Data la complessità dell’incidente, è stato richiesto anche l’intervento dell’elicottero Drago 149 del reparto volo dei Vigili del Fuoco, con a bordo due sommozzatori, e l’autogrù proveniente dal comando di Udine, fondamentale per il recupero del veicolo di grossa cilindrata, completamente rovesciato e parzialmente sommerso.

Le operazioni sono durate diverse ore e hanno richiesto la collaborazione del nucleo sommozzatori di Vicenza per esplorare in sicurezza l’interno del canale e verificare che non ci fossero altre persone coinvolte.

In corso gli accertamenti per chiarire le cause dello schianto

Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine, che hanno effettuato i rilievi del caso per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. Al momento si ipotizza che la Lamborghini stesse procedendo a velocità sostenuta, ma sarà l’indagine a fare piena luce sulle cause dell’uscita di strada.

Non si esclude neppure un improvviso malore o un problema meccanico. Gli investigatori stanno acquisendo anche eventuali immagini di videosorveglianza nella zona e raccogliendo testimonianze di chi potrebbe aver assistito all’incidente.

Dolore in città per la morte dell’imprenditore

La notizia della morte di Luca Pulito ha subito fatto il giro della comunità di Concordia Sagittaria, dove l’uomo era conosciuto e stimato per la sua attività imprenditoriale nel settore edile. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social e le testimonianze di affetto da parte di amici e conoscenti, increduli di fronte a una tragedia improvvisa che ha spezzato la vita di un uomo ancora giovane.

Incidente sulla A12 a Ceparana: motociclista di 22 anni muore sul colpo, auto prende fuoco
Volla: nasce la coalizione di centrosinistra con Giuliano Di Costanzo candidato sindaco