Incidente sul lavoro
Inutili i soccorsi

Un tragico incidente sul lavoro si è verificato a Torino di Sangro, dove un operaio di 46 anni, Antonio Fabiano, residente a Roccaspinalveti, ha perso la vita dopo essere stato colpito dal braccio di una betoniera. Il pezzo del macchinario si è improvvisamente staccato, colpendolo violentemente alla testa e non lasciandogli alcuna possibilità di salvezza.

L'incidente e i tentativi di soccorso

Il drammatico evento si è verificato intorno alle 16, mentre Fabiano stava eseguendo lavori di sistemazione a terra di una nuova casa mobile all'interno del villaggio vacanze Miramare Village. Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118, ogni tentativo di rianimazione è stato vano. L'uomo è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate.

L'intervento delle autorità e le indagini

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Vito, oltre agli ispettori del lavoro, per avviare le indagini e accertare le dinamiche dell'accaduto. L'obiettivo è chiarire se vi siano state eventuali negligenze o mancanze nelle misure di sicurezza previste per questo tipo di operazioni.

L'autopsia e gli sviluppi dell'inchiesta

Dopo l'identificazione ufficiale, la salma di Antonio Fabiano sarà trasferita all'obitorio, in attesa di un eventuale esame autoptico disposto dalla Procura di Vasto. Gli investigatori stanno valutando tutte le possibili cause del cedimento del braccio della betoniera e verificando il rispetto delle norme di sicurezza sul cantiere.

Un'altra vittima sul lavoro

Questo tragico episodio si aggiunge alla lunga lista di incidenti sul lavoro che continuano a verificarsi in Italia. La morte di Antonio Fabiano riaccende il dibattito sulla necessità di maggiori controlli e misure di sicurezza per tutelare i lavoratori, soprattutto in settori ad alto rischio come quello edilizio.

Giorgio Di Guardo, morto il 47enne scomparso a Roma a gennaio
Napoli, il caso del consigliere anti-movida che sfida la sua stessa maggioranza