Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film "Je so pazzo"
L’attore di Mare Fuori si prepara a un ruolo impegnativo: studio della chitarra e una trasformazione fisica radicale per assomigliare al celebre cantautore napoletano.

Dopo mesi di indiscrezioni, è ufficiale: Massimiliano Caiazzo sarà Pino Daniele nel biopic Je so pazzo, film che ripercorrerà la vita dell’indimenticato cantautore partenopeo. La conferma arriva oggi da Adnkronos, che ha rivelato alcuni dettagli sulla preparazione dell’attore per il ruolo. Caiazzo, noto per il suo ruolo di Carmine Di Salvo nella serie Mare Fuori, si sta sottoponendo a un'intensa preparazione fisica e artistica per avvicinarsi il più possibile al personaggio.
Secondo le fonti, l’attore sta studiando chitarra per interpretare al meglio Pino Daniele nelle scene musicali del film. Ma la sfida più grande sarà la trasformazione fisica: dovrà aumentare di circa 20 chili per assomigliare maggiormente al cantautore.
Un film tratto dalla biografia del figlio di Pino Daniele
Il film Je so pazzo è prodotto da Rai Cinema e sarà diretto da Nicola Prosatore. Le riprese inizieranno a marzo 2025, con l'uscita nelle sale prevista entro la fine dell’anno.
La sceneggiatura è basata sul libro biografico scritto da Alessandro Daniele, figlio dell'artista, che racconta il percorso di Pino Daniele dall’infanzia difficile nei quartieri popolari di Napoli fino alla consacrazione come uno dei più grandi cantautori italiani.
L’annuncio ufficiale del progetto era già stato anticipato lo scorso novembre da Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, nel corso della presentazione del listino cinematografico 2024/2025 di 01 Distribution.
Massimiliano Caiazzo: una carriera in ascesa
Per Massimiliano Caiazzo, il ruolo di Pino Daniele rappresenta una svolta importante nella sua carriera. Dopo il grande successo ottenuto con Mare Fuori, che lo ha reso uno degli attori più amati della nuova generazione, Caiazzo ha scelto di dedicarsi a progetti cinematografici ambiziosi.
Oltre a Je so pazzo, l’attore è protagonista della nuova serie Netflix, Storia della mia famiglia, diretta da Claudio Cupellini e disponibile sulla piattaforma dal 19 febbraio.
Con questo nuovo impegno, Caiazzo si prepara a un salto di qualità nel mondo del cinema, interpretando un’icona della musica italiana amata da più generazioni.
Una trasformazione fisica radicale per il ruolo
Per interpretare Pino Daniele, Caiazzo dovrà affrontare una sfida fisica impegnativa: il suo obiettivo è prendere circa 20 chili per avvicinarsi maggiormente alla corporatura del cantautore.
Non è la prima volta che un attore si sottopone a una trasformazione fisica drastica per un ruolo. Hollywood è piena di esempi simili, come Christian Bale, Joaquin Phoenix o Rami Malek, ma in Italia questo tipo di preparazione è meno comune.
Oltre all’aumento di peso, Caiazzo sta prendendo lezioni di chitarra per rendere più autentiche le performance musicali nel film.
L’eredità di Pino Daniele e l’importanza del film
La realizzazione di un film sulla vita di Pino Daniele è un evento significativo per il panorama cinematografico italiano e per la musica. Pino Daniele non è stato solo un grande artista, ma un simbolo di Napoli e della cultura mediterranea.
Con il suo stile unico, un mix di blues, jazz e sonorità napoletane, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana. Il film Je so pazzo avrà il compito di raccontare la sua straordinaria carriera e il suo lato più intimo e personale.
Quando uscirà il film?
Le riprese inizieranno a marzo 2025, e la pellicola è attesa nelle sale entro la fine dell’anno. Se tutto procederà secondo i piani, Je so pazzo potrebbe essere presentato in anteprima in uno dei grandi festival cinematografici italiani prima dell’uscita ufficiale.
Con un cast di alto livello e una produzione ambiziosa, il film si prepara a essere uno degli eventi più attesi del 2025 nel panorama cinematografico italiano.
L’annuncio di Massimiliano Caiazzo nel ruolo di Pino Daniele ha suscitato grande interesse tra il pubblico e gli appassionati di musica. La sfida sarà riuscire a rendere giustizia alla figura del cantautore napoletano, un’icona della musica italiana che ha segnato un’epoca.
Con un'attenta preparazione fisica e artistica, l’attore si prepara a offrire un'interpretazione memorabile. Il pubblico dovrà attendere ancora qualche mese per vedere il risultato sul grande schermo, ma le aspettative sono già altissime.