Incidente A29 Catania
Incidente A29 Catania

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto il pomeriggio di ieri lungo l’autostrada A29, in direzione della diramazione per Birgi, in provincia di Trapani. Due motociclisti, marito e moglie, hanno perso la vita in seguito a uno scontro violento con un’automobile avvenuto nei pressi dello svincolo di Dattilo. Le vittime sono Giovanni Finocchiaro, 60 anni, e Serafina Cantarella, 57 anni, entrambi originari e residenti a Giarre, in provincia di Catania.

Chi erano le vittime: una coppia molto conosciuta a Giarre

Giovanni Finocchiaro era un medico stimato in servizio presso l’ospedale Sant'Isidoro di Macchia di Giarre, nonché un ex assessore comunale. La sua dedizione alla professione e alla vita pubblica lo avevano reso una figura molto conosciuta e apprezzata sul territorio. Accanto a lui, in sella alla moto, viaggiava la moglie Serafina Cantarella, anch’essa coinvolta fatalmente nell’impatto.

Secondo le prime ricostruzioni, i due si trovavano in sella a una moto di grossa cilindrata quando si sono scontrati, per cause ancora in corso di accertamento, con una vettura guidata da un uomo di 39 anni, originario della provincia di Palermo.

I soccorsi: traffico bloccato e intervento dell’elisoccorso

L’impatto è stato talmente violento da non lasciare scampo ai due coniugi. Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli agenti della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e il personale del 118 con l’ausilio dell’elisoccorso, ma per Finocchiaro e Cantarella non c’è stato nulla da fare. Il conducente dell’auto è stato invece soccorso e si trova sotto osservazione.

A causa del sinistro, la carreggiata dell’A29 in direzione dell’aeroporto di Birgi è stata chiusa al traffico. Anas ha comunicato la deviazione obbligatoria verso la diramazione in direzione Trapani, provocando lunghe code e disagi alla viabilità della zona.

Un’intera comunità in lutto per la perdita della coppia

La notizia ha rapidamente fatto il giro della Sicilia, in particolare nel comune di Giarre, dove la coppia risiedeva e dove Giovanni Finocchiaro era ben noto per il suo impegno civile e la sua professione medica. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social e i pensieri commossi da parte di amici, colleghi e semplici cittadini.

Il sindaco di Giarre ha espresso pubblicamente il suo dolore per la tragica scomparsa, definendo Finocchiaro "un uomo di grande valore umano e professionale, il cui impegno resterà nella memoria collettiva della nostra città".

Indagini in corso per chiarire la dinamica dell’incidente

La dinamica dell’incidente è tuttora al vaglio delle forze dell’ordine. Gli investigatori della Polstrada stanno acquisendo testimonianze e immagini dalle telecamere presenti lungo il tratto autostradale per stabilire l’esatta causa dell’impatto. Non si esclude nessuna ipotesi, né l’alta velocità né una possibile distrazione alla guida.

Nel frattempo, i familiari delle vittime sono stati informati e sono stati assistiti dalle autorità. Il dolore per la perdita di Giovanni Finocchiaro e Serafina Cantarella resterà una ferita aperta per tutti coloro che li hanno conosciuti e stimati.

Castiglione Cosentino piange Francesco Lanzino, scomparso a 68 anni
Tragedia a Medicina: Gabriella Longhini muore a causa di un incendio causato da una sigaretta