Sanremo 2025, top 5: l'incredulità anche dei conduttori
Sanremo 2025, top 5: l'incredulità anche dei conduttori

La 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotta da Carlo Conti, ha visto una top 5 ricca di sorprese. A contendersi la vittoria finale sono Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly. L'annuncio della classifica ha scatenato polemiche in platea e tra il pubblico a casa, soprattutto per l'esclusione di artisti di punta come Giorgia, Achille Lauro, Noemi, Elodie e Coma_Cose.

Il pubblico contesta le esclusioni eccellenti

La lettura della classifica, dalla posizione 29 alla 6, è stata accolta da un’ondata di proteste in sala. L’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla top 5 ha lasciato il pubblico senza parole, così come l’assenza di nomi come Elodie, Coma_Cose e Noemi tra i finalisti. La tensione è stata evidente durante la serata, con fischi e mormorii dall’Ariston.

Sanremo 2025 Top 5
Sanremo 2025 Top 5

Le pagelle della finale: Lucio Corsi conquista con originalità

Le performance dell'ultima serata hanno lasciato il segno. Tra le esibizioni più acclamate, quella di Lucio Corsi, definito una "geniale rivelazione" con un voto di 9. Achille Lauro, pur fuori dalla top 5, ha impressionato per un’interpretazione poetica e intensa, meritandosi un altro 9 nelle pagelle della serata.

La classifica finale del Festival di Sanremo 2025

In attesa del verdetto finale

In attesa del verdetto finale

In attesa del verdetto finale

In attesa del verdetto finale

In attesa del verdetto finale

Giorgia

Achille Lauro

Francesco Gabbani

Irama

Coma_Cose

Bresh

Elodie

Noemi

The Kolors

Rocco Hunt

Willie Peyote

Sarah Toscano

Shablo feat Guè, Joshua e Tormento

Rose Villain

Joan Thiele

Francesca Michielin

Modà

Massimo Ranieri

Serena Brancale

Tony Effe

Gaia

Clara

Rkomi

Marcella Bella

Il meccanismo di voto e la scelta del vincitore

Le esibizioni dei 29 artisti in gara sono state valutate attraverso tre giurie: il Televoto (34%), la Giuria delle Radio (33%) e la Sala Stampa (33%). La somma dei voti delle prime tre serate ha generato la classifica fino al 6° posto, mentre la top 5 è stata rivelata in ordine casuale.

Per decretare il vincitore assoluto, la votazione è stata riaperta per la top five, utilizzando lo stesso sistema di valutazione (Televoto 34%, Sala Stampa 33%, Radio 33%). La somma dei voti ottenuti nelle varie fasi ha determinato la classifica finale e il brano vincitore della 75esima edizione di Sanremo.

Travolto da un furgone a Montalto Uffugo: quarantunenne perde la vita
Olly trionfa a Sanremo 2025 con "Balorda Nostalgia": la classifica finale