Carmine De Rosa
Carmine De Rosa

Dopo un calvario lungo 17 mesi, Carmine De Rosa, agente della Polizia Penitenziaria, torna ufficialmente in servizio. Il suo straordinario atto di coraggio, avvenuto nel settembre 2023, lo ha reso un simbolo di dedizione e sacrificio. Il giovane agente si era lanciato nel vuoto dal secondo piano di un ospedale di Milano nel tentativo di impedire la fuga di un detenuto, riportando ferite gravissime. Dopo un periodo di cure intensive e riabilitazione, finalmente potrà riprendere il suo posto, ricevendo il giusto riconoscimento per il suo gesto eroico.

Il drammatico tentativo di fuga: settembre 2023

Il tragico episodio si verificò nel settembre 2023, quando Carmine De Rosa era in servizio presso un ospedale milanese per sorvegliare un detenuto ricoverato in seguito a una violenta rissa avvenuta nel carcere di San Vittore. All'alba, intorno alle 5 del mattino, il prigioniero, condannato per rapina, approfittò di un momento di distrazione per tentare la fuga lanciandosi dalla finestra della stanza d'ospedale.

Senza esitazione, l'agente De Rosa reagì con prontezza e si gettò nel vuoto per fermarlo. Purtroppo, nella caduta, subì un grave trauma cranico, fratture multiple e lesioni che lo costrinsero a un lungo periodo di degenza e riabilitazione. L'intervento tempestivo delle squadre mediche riuscì a salvargli la vita, ma il percorso di recupero si rivelò lungo e complesso.

Il sostegno delle istituzioni e il riconoscimento del sacrificio

Il ritorno in servizio di Carmine De Rosa è stato annunciato con orgoglio dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, che ha sottolineato l'eccezionale eroismo dell'agente. "La storia di Carmine ha toccato il cuore di tutta l'Italia. Figlio e fratello di un agente di Polizia Penitenziaria, nel 2023 ha dimostrato un coraggio senza pari, mettendo a rischio la propria vita per sventare un'evasione. Dopo una lunga battaglia, finalmente tornerà al suo posto, e questo merita il massimo riconoscimento."

Le istituzioni, i colleghi e i cittadini hanno espresso la loro gratitudine per il sacrificio e la dedizione di De Rosa, sottolineando l'importanza del suo esempio per l'intero corpo della Polizia Penitenziaria.

Il ritorno alla normalità: un esempio di determinazione

Il lungo periodo di riabilitazione non è stato semplice, ma la determinazione di De Rosa gli ha permesso di superare ogni ostacolo. Il suo ritorno in servizio rappresenta non solo una vittoria personale, ma anche un segnale di speranza e di resilienza per tutti coloro che operano quotidianamente per garantire la sicurezza del Paese.

L'eroismo di Carmine De Rosa merita di essere ricordato e celebrato, come esempio di dedizione e spirito di sacrificio. Il suo gesto dimostra quanto siano fondamentali il coraggio e il senso del dovere nel lavoro delle forze dell'ordine, valori che continueranno a ispirare le nuove generazioni di agenti.

Maurizio Fittipaldi morto in Sardegna: colleghi avviano una raccolta per la moglie
Brutto incidente stradale a Trentola Ducenta, auto contro furgone: ferite 2 bimbe e la madre