Vincenzo De Luca diretta
Vincenzo De Luca

Durante la consueta diretta Facebook, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio carico di attese e allusioni: “Siamo a Pasqua, ma nei prossimi giorni dirò qualcosa sulle prossime scadenze istituzionali della Regione Campania. Avrete delle sorprese, positive dal mio punto di vista. Visto il periodo pasquale, diciamolo in termini evangelici: le forze del male non prevarranno”.

Un riferimento che ha scatenato curiosità tra osservatori e cittadini. “Tranquilli tutti – ha aggiunto – il lavoro in corso andrà avanti. Nessuno abbia dubbi, anche se vedo che qualcuno si è agitato a vuoto prima del tempo. Ne parleremo”.

Due eventi pubblici sulla sanità: liste d’attesa ed endometriosi al centro

Nel suo intervento, De Luca ha posto grande enfasi sul tema sanità, annunciando due eventi di rilievo. Il primo è previsto per il 6 maggio, con una manifestazione pubblica interamente dedicata al monitoraggio delle liste d’attesa. “Abbiamo invitato anche il Ministro della Salute. Presenteremo il resoconto di un anno e più di lavoro intenso. Daremo dati dettagliati e verificabili”, ha assicurato.

Il presidente ha dichiarato che la Campania si colloca tra le prime due Regioni d’Italia per tempi di risposta nelle liste d’attesa. “Quasi il 95% dei nostri concittadini riceve la prima visita entro dieci giorni, e oltre la metà riceve le prestazioni urgenti entro 72 ore”.

Secondo De Luca, questi risultati sono ancora più significativi considerando che “la Campania ha 15mila dipendenti in meno rispetto alla media nazionale, meno risorse finanziarie e il più basso numero di posti letto. In queste condizioni, possiamo dire di essere la prima Regione d’Italia per efficienza sulle liste d’attesa”.

È in fase di preparazione anche un secondo evento pubblico dedicato all’endometriosi, patologia spesso trascurata ma altamente invalidante per moltissime donne.

“Altri usano trucchi per abbassare i numeri. In Campania il lavoro è vero”

De Luca ha promesso trasparenza e confronto: “Il 6 maggio mostreremo i nostri risultati a confronto con la media nazionale e spiegheremo qualche trucco usato da altre Regioni per ridurre fittiziamente i tempi d’attesa. In Campania, invece, si è fatto un lavoro eccezionale e serio”.

L’iniziativa punta a restituire fiducia ai cittadini campani e a rafforzare la comunicazione istituzionale su uno dei temi più sensibili per la popolazione: l’accesso rapido ed efficiente alle cure mediche.

Tragedia del Monte Faito, De Luca: “Una Pasqua nel dolore”

Non poteva mancare un riferimento alla recente tragedia della funivia del Monte Faito, costata la vita a quattro persone, tra cui Carmine Parlato, dipendente EAV. “Una tragedia che ha colpito tutti noi. Staremo vicini alle famiglie, in particolare a quella del nostro dipendente e alle famiglie delle vittime straniere”, ha dichiarato il Governatore.

“C’è stata una straordinaria prova di efficienza nei soccorsi, di rapidità e preparazione ad ogni emergenza. Ma questa resterà per tutti noi una Pasqua segnata dal dolore e dalla tristezza”.

Saman Abbas, ergastolo per i genitori e i cugini, 22 anni per lo zio
San Nicola Arcella, perde il controllo della moto: Luca Terranova muore a 27 anni