“Stasera tutto è possibile”, chi potrebbe prendere il posto di Stefano De Martino
L'addio di De Martino apre il dibattito: chi sarà il nuovo volto del programma di Rai 2? Tra i nomi in lizza anche Ciro Priello, erede naturale della comicità partenopea che ha reso lo show un cult

Dopo l’addio di Stefano De Martino, pronto a debuttare in prima serata su Rai 1, il destino di Stasera tutto è possibile resta incerto. Il programma di Rai 2, diventato negli anni uno degli appuntamenti più amati della rete, dovrà ora affrontare il passaggio a una nuova conduzione. Ma può davvero esistere Stasera tutto è possibile senza De Martino? E soprattutto: chi prenderà il suo posto?
Un format solido, oltre il conduttore
Il game show, adattamento italiano del francese Vendredi tout est permis, ha debuttato con Amadeus per poi passare nelle mani di De Martino, che lo ha modellato secondo il suo stile ironico e leggero. Ma il segreto del suo successo non si limita alla figura del presentatore: Stasera tutto è possibile ha costruito negli anni una propria identità, fatta di giochi collaudati, comicità brillante e un cast affiatato.
I nomi in corsa: da Cattelan a Mammucari
Secondo le prime indiscrezioni, tra i possibili eredi di De Martino ci sarebbero nomi importanti dell’intrattenimento italiano. Alessandro Cattelan, già volto Rai, rappresenterebbe una scelta giovane ma esperta, capace di mantenere intatto il tono fresco del programma. In lizza anche Max Giusti, forte del successo ottenuto con la Gialappa’s Band, e Teo Mammucari, che potrebbe trovare in STEP l’occasione perfetta per un ritorno in grande stile alla comicità.
La forza della napoletanità: un’identità da preservare
Tuttavia, il vero cuore pulsante del programma è sempre stato il suo spirito partenopeo. Volti come Francesco Paolantoni, Biagio Izzo, Giovanni Esposito, Herbert Ballerina e Peppe Iodice hanno dato vita, puntata dopo puntata, a un mix di comicità spontanea e autentica che ha conquistato il pubblico.
Per questo motivo, l’idea di affidare la conduzione a una figura interna al gruppo non solo avrebbe senso, ma rappresenterebbe anche un atto di continuità.
Ciro Priello: il volto giusto per il futuro?
Ciro Priello, membro dei The Jackal, è tra i nomi più caldi. Ha già partecipato a diverse puntate del programma e ha dimostrato di possedere tutte le doti necessarie per assumere la guida dello show: talento comico, capacità di improvvisazione, empatia e, soprattutto, una naturale capacità di stare al centro senza oscurare il gruppo.
Un’eventuale conduzione affidata a lui – magari affiancato da Fabio Balsamo e supportato dal cast storico – permetterebbe di rinnovare il format senza snaturarlo, mantenendo l’essenza napoletana che ne ha decretato il successo.
La sfida è lanciata: cambiare, ma restando fedeli a sé stessi
Stasera tutto è possibile ha sempre fatto dell’imprevedibilità la sua forza. E ora, nel momento in cui si trova davanti a un bivio, la sfida sarà scegliere se puntare su un nome già affermato o scommettere su un volto già “di casa”, pronto a raccogliere l’eredità di De Martino con coraggio e autenticità.
A volte, per andare avanti, non serve guardare lontano. Basta osservare chi è già lì, pronto a salire un gradino in più.