Sanremo 2025, Serena Brancale fa ballare l’Ariston con ‘Anema e Core’
La cantante barese porta il ritmo del Sud e conquista il pubblico
![serena brancale](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_205484479701_1739354471190007.png)
Un’esplosione di energia e passione ha travolto il palco dell’Ariston grazie a Serena Brancale. La cantante barese, alla sua seconda partecipazione a Sanremo, questa volta tra i Big in gara, ha portato il ritmo travolgente della sua Anema e Core, un brano che omaggia le sue radici e il calore del Sud.
Vestita di rosso fuoco, in perfetta sintonia con il mood della sua canzone, Serena ha conquistato il pubblico con un’esibizione vibrante e coinvolgente. Il pezzo è un mix di sonorità mediterranee, ritmi moderni e suggestioni partenopee, come dimostra il testo che richiama immagini romantiche e vivaci: “Dammi un bacio su un taxi cabrio”.
Un successo di famiglia: sul podio con la sorella Nicole
A rendere ancora più speciale la sua performance è stata la presenza della sorella Nicole Brancale, che ha diretto l’orchestra sinfonica di Sanremo, creando un momento unico e intenso. Un legame profondo tra le due, che hanno ricordato quanto sarebbe stata orgogliosa la loro madre nel vederle insieme su un palco così importante.
L’ironia e il richiamo alla tradizione
Nonostante il forte legame con la musica napoletana, Serena Brancale gioca con l’ironia nel testo della sua canzone: “Non lo so se ti suonerà neo-melodico”. Un modo per sottolineare che il suo stile è una fusione di generi e influenze, capace di parlare a un pubblico trasversale.
Con questa esibizione, Serena Brancale ha lasciato il segno nella seconda serata di Sanremo, portando un’ondata di calore, energia e tradizione.