Ancora vittime in Campania e De Luca minaccia il "chiudi tutto”. Sono 919 le nuove positività al Covid riscontrate in Campania nelle ultime 24 ore a fronte di poco più di 11mila tamponi. Ben 38, purtroppo, le vittime comunicate, con 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 23 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 919 (di cui 21 casi identificati da test antigenici rapidi)
di cui
Asintomatici: 891
Sintomatici: 7
* Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare
Tamponi del giorno: 11.073 (di cui 587 antigenici)
Totale positivi: 224.098 (di cui 1.443 antigenici)
Totale tamponi: 2.440.638 (di cui 27.446 antigenici)
Deceduti: 38 (*)
Totale deceduti: 3.803
Guariti: 1.355
Totale guariti: 158.436
* 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 23 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
terapia intensiva occupati: 103
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
degenza occupati: 1.480
** Posti letto Covid e Offerta privata.
Nuova ordinanza in arrivo, De Luca "minaccia": "Tempo una settimana e chiudo tutto”
"Tenetevi le mascherine anche quando andiamo a dormire. Noi come Campania siamo in zona gialla da parecchie settimane e questo non è un regalo, è una condizione di vantaggio per tante attività economiche: ristoratori, albergatori, che hanno avuto un po' di respiro, ma stiamo attenti perché se facciamo gli squinternati noi fra una settimana chiudiamo tutto".
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto questa mattina alla consegna a Trenitalia del primo dei 15 treni 'Rock' previsti per il 2021, condannando gli assembramenti dell'ultimo weekend.
"Gli assembramenti che abbiamo avuto questo fine settimana sono da irresponsabili bisogna dirlo con chiarezza. Non è che la sera andiamo nell'area dei baretti e facciamo quello che vogliamo, non è possibile. Centinaia di persone senza mascherina - incalza il governatore campano - ma stiamo scherzando? Allora dobbiamo sapere che il problema lo risolviamo quando avremo terminato la campagna di vaccinazione. Più ci sono restrizioni più dobbiamo essere previdenti e responsabili".
Leggi anche:
Troppi nuovi contagi in Campania, i sindaci anticipano De Luca e chiudono tutto: le nuove ordinanze
Metti like alla pagina
41esimoparallelo e iscriviti al gruppo
41esimoparallelo