incidente

Grave incidente questa mattina sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, dove un tir è finito contro il muro d’imbocco di una galleria nel territorio di Miglianico (Chieti). Il bilancio è tragico: un uomo, gravinese (di Bari) di 55 anni, ha perso la vita, mentre un altro di Altamura è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale.

L’impatto si è verificato intorno alle 8:15 al chilometro 396, in direzione Bari. L’autostrada è stata chiusa nel tratto compreso tra Pescara Sud-Francavilla al Mare e Ortona, con pesanti ripercussioni sul traffico.

L’incidente: tir contro il muro della galleria

Secondo le prime ricostruzioni, il tir, che trasportava AdBlue, si è schiantato contro il muro d’ingresso della galleria "Lazzaretto" per cause ancora da accertare. L’urto è stato devastante: la cabina di guida è andata completamente distrutta.

A bordo del mezzo si trovavano due autisti, entrambi pugliesi, che si davano il cambio alla guida. Uno di loro, un 55enne di Gravina in Puglia, ha perso la vita sul colpo. L’altro conducente, originario di Altamura, è rimasto ferito ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale.

Intervento dei soccorsi e chiusura dell’autostrada

Immediato l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, i vigili del fuoco, la polizia autostradale di Pescara e il personale della Direzione 7° Tronco di Autostrade per l’Italia. Sono stati impiegati mezzi meccanici per la rimozione del tir e la messa in sicurezza dell’area.

Le operazioni di soccorso e sgombero hanno richiesto diverse ore, rendendo necessaria la chiusura dell’autostrada nel tratto interessato.

Traffico in tilt e code chilometriche

L’incidente ha avuto pesanti conseguenze sulla viabilità. Il traffico è rimasto bloccato per ore, con lunghe code in direzione Bari. Problemi anche all’altezza dell’uscita obbligatoria di Ortona, dove si sono formati chilometri di coda a causa dell’elevato numero di veicoli in deviazione.

Gli automobilisti sono stati invitati a percorrere strade alternative per evitare ulteriori disagi.

Indagini in corso sulle cause dell’incidente

Le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento, non è chiaro cosa abbia provocato lo schianto: tra le ipotesi al vaglio, un possibile malore del conducente, un guasto meccanico o una distrazione alla guida.

Gli investigatori della polizia autostradale analizzeranno anche le condizioni del veicolo e i filmati delle telecamere di sicurezza per chiarire ogni dettaglio dell’accaduto.

L’importanza della sicurezza in autostrada

Questo tragico incidente riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale, in particolare per i mezzi pesanti. La guida prolungata, la stanchezza e le condizioni dei veicoli sono fattori determinanti per la sicurezza di chi viaggia sulle autostrade italiane.

Le associazioni di settore chiedono maggiori controlli e l’implementazione di tecnologie per la prevenzione degli incidenti, come i sistemi di allerta per il colpo di sonno e il monitoraggio della corsia.

Una tragedia che pesa sulla viabilità

L’incidente di questa mattina sull’A14 ha causato la morte di un uomo e il ferimento di un altro, con pesanti disagi al traffico. Le autorità sono al lavoro per ripristinare la viabilità e accertare le cause dell’accaduto.

L’evento tragico sottolinea ancora una volta l’importanza della sicurezza sulle strade e della prevenzione degli incidenti, specialmente per i mezzi pesanti che percorrono lunghe tratte.

Mattarella conferisce 31 Onorificenze al Merito della Repubblica
Incidente sulla Basentana: camion si ribalta, muore un camionista del Vesuviano