kekko silvestre

A pochi giorni dalla finale del Festival di Sanremo 2025, scoppia una nuova polemica legata al piazzamento dei Modà nella classifica finale. Il gruppo, guidato da Kekko Silvestre, si è classificato nelle ultime posizioni, e il manager Francesco Facchinetti denuncia presunte influenze sul voto da parte della stampa e delle radio, a causa della mancata partecipazione del cantante alle interviste.

La denuncia di Facchinetti: “Mi hanno detto che la pagherà coi voti”

Dopo giorni di silenzio, Francesco Facchinetti ha deciso di rompere il silenzio e spiegare quanto accaduto durante la competizione:

“La settimana di Kekko è stata durissima. Ho cercato in tutti i modi di convincerlo a mollare, ma lui non ne voleva sapere. Un professionista serio e riconoscente non può tornare a casa, non può tirarsi indietro”.

Secondo Facchinetti, alcune emittenti radiofoniche e giornalisti avrebbero fatto pressione affinché Kekko partecipasse alle interviste, nonostante le condizioni di salute precarie del cantante, che ha dovuto esibirsi con forti dolori al torace causati da una caduta nei camerini.

“Ho ricevuto chiamate da radio e giornali lamentandosi del fatto che Kekko non si presentasse alle interviste. Addirittura qualcuno mi ha detto: ‘Vedrai, la pagherà coi voti’”.

Il manager ha definito la situazione surreale, sottolineando come l’attenzione si sia concentrata più sulla mancata presenza alle interviste che sulla grave condizione fisica dell’artista.

Il rammarico di Kekko Silvestre: “Ci hanno umiliati”

Anche Kekko Silvestre ha espresso tutta la sua amarezza per il risultato ottenuto:

“È stata una settimana durissima, forse la più dura della mia carriera. Ma mollare alla prima difficoltà sarebbe stato poco rispettoso nei confronti di chi ci sostiene da anni”.

Secondo il leader dei Modà, il 25° posto in classifica sarebbe dipeso in gran parte dalle votazioni della Sala Stampa, della Giuria TV e della Giuria della Radio, mentre con il televoto il gruppo sarebbe arrivato quinto.

“Accettiamo la sconfitta, ma non accettiamo di essere umiliati di fronte al nostro pubblico, come se fossimo nemici di qualcuno per motivi che nemmeno conosciamo”.

Nonostante tutto, i Modà riempiono San Siro

A dispetto della delusione sanremese, i Modà si preparano a un grande successo live. Il 12 giugno 2025, la band suonerà in uno Stadio San Siro completamente sold out.

“Alla fine il vero giudizio lo dà il pubblico. Il resto non conta. Forza Kekko, forza Modà”, ha concluso Facchinetti.

Resta ora da capire se la polemica avrà conseguenze sulla struttura delle votazioni di Sanremo nelle future edizioni.

 

 

Al Bano ritorna sull'esclusione da Sanremo: “Non accetto questo gesto”
Sanremo, Sal Da Vinci: “Rossetto e caffè? Il successo grazie alla Gen Z”