carlo conti

In una conferenza stampa emozionante, Carlo Conti si è lasciato andare ai ricordi della sua infanzia, parlando con commozione del legame con la madre, che lo ha cresciuto da sola dopo la perdita prematura del padre.

«Sono stato tirato su solo dalla mia mamma, perché ho perso il mio babbo quando avevo solo 18 mesi» ha raccontato il conduttore del Festival di Sanremo 2025. «Era una donna fortissima, ed è forse per questo che ho grande rispetto e stima per le donne».

Con la voce rotta dall’emozione, Conti ha sottolineato i valori che gli sono stati trasmessi: «Mi ha insegnato due cose fondamentali: il rispetto e l'onestà. Non mi ha mai fatto mancare nulla, anche quando eravamo solo in due, la tavola era sempre apparecchiata».

“Ai figli bisogna dare ali e radici”

Durante il suo discorso, Conti ha citato una frase a lui molto cara: «Ai figli bisogna dare ali e radici», attribuendola al suo «carissimo amico Lucio Caizzi». Un pensiero che sintetizza l’equilibrio tra libertà e radici familiari, un concetto che il conduttore porta con sé nella sua vita e nella sua carriera.

La conferenza stampa si è conclusa con un lungo applauso, dimostrazione di quanto il pubblico e i colleghi abbiano apprezzato le parole sincere e profonde del presentatore.

L'attesa per la prima serata del Festival

Nel frattempo, cresce l’attesa per l’inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo, che vedrà Carlo Conti nuovamente alla guida della kermesse dopo il grande successo degli anni passati. Con 29 artisti in gara, una scaletta ricca di emozioni e ospiti d’eccezione, la serata inaugurale promette di regalare spettacolo e sorprese.

Licata in lacrime per la scomparsa di Gino Cicatello
Eleonora Guidi uccisa dal compagno, la mamma: «Mia figlia non aveva alcun timore»