carlo conti

All'indomani della finale del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti ha rilasciato un'intervista a Le Iene, commentando il successo della manifestazione e svelando alcuni retroscena, tra cui uno scambio di messaggi con Amadeus, suo predecessore alla guida del Festival.

Il messaggio di Amadeus: “Abbiamo vinto entrambi”

Conti ha raccontato di aver ricevuto un messaggio da Amadeus, nel quale l’ex direttore artistico si congratulava per i risultati ottenuti:

"Caro Carlo, sta andando alla grandissima. Questo Festival è un successo. Mi dispiace che qualcuno faccia confronti tra i tuoi ascolti e i miei. Tra noi non c’è uno che vince e uno che perde, ha vinto il Festival di Sanremo, ha vinto la Rai. Abbiamo vinto entrambi”.

Il conduttore ha risposto con stima, sottolineando che non c’era alcuna rivalità tra di loro, ma solo un grande rispetto reciproco.

Le canzoni preferite di Carlo Conti e il messaggio a Giorgia

Tra le esibizioni più apprezzate, Conti ha rivelato di aver amato particolarmente le canzoni di Lucio Corsi e Francesco Gabbani. Ha inoltre raccontato di aver sussurrato all'orecchio di Giorgia, al momento dell'annuncio della classifica:

"Questa standing ovation, questo applauso, questo calore, valgono più di qualsiasi posizione in classifica”.

Il futuro di Conti a Sanremo e la sfida del Festival

Riguardo al suo ritorno al timone del Festival, Conti ha lasciato la porta aperta:

"È previsto che io torni, ma vediamo cosa deciderò. La direzione artistica è la cosa più difficile che ho imparato a fare, mentre la conduzione è un altro discorso. Devo capire con chi farla”.

Il presentatore ha poi analizzato il segreto del successo del suo Sanremo:

"Il Festival è in ottima salute, è cresciuto negli anni grazie a chi lo ha diretto prima di me, da Baglioni ad Amadeus. Poi c’è la componente social: oggi si commenta tutto in tempo reale, come accade con la Nazionale di calcio”.

Il caso Tony Effe e Fedez: le risposte di Conti

Non sono mancate domande sulle polemiche che hanno caratterizzato il Festival. Sul caso della collana di Tony Effe, che il trapper non ha potuto indossare sul palco, Conti ha chiarito:

"Non gliel'ho tolta io, ci sono delle regole. L’ho saputo solo il giorno dopo”.

Riguardo a Fedez, il conduttore ha espresso apprezzamento per il suo brano:

"L’ho visto bene, sereno. Ha portato una canzone in cui si metteva a nudo, parlando apertamente del suo stato d’animo e dei suoi problemi di salute. Credo che per un artista sia importante sapersi aprire”.

Sanremo, un’esperienza “per il gusto di farlo”

Carlo Conti ha concluso l’intervista con una riflessione sul suo approccio al Festival:

"Non è stata una sfida contro me stesso o contro altri Festival. È stato un percorso fatto per il gusto di farlo”.

Un’edizione che ha lasciato il segno, consolidando Sanremo come un appuntamento sempre più centrale per la musica e lo spettacolo in Italia.

Lucio Corsi, la rivelazione di Carlo Verdone: "In Vita da Carlo lui vinceva"
Tony Effe assente a Domenica In Speciale Sanremo: il rapper ha lasciato la città dopo la finale