terremoto campi flegrei
Terremoto Campi Flegrei

Lo sciame sismico è stato segnalato ufficialmente dal Comune di Pozzuoli, che ha diffuso un comunicato basato sulle rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). “A partire dalle ore 9:43 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 8 terremoti”, si legge nella nota.

La scossa più forte, di magnitudo 2.4, ha avuto epicentro nella zona degli Astroni, un’area verde a ridosso del quartiere Agnano, tra Napoli e Pozzuoli. Sebbene non siano stati segnalati danni, la popolazione residente ha avvertito chiaramente il movimento tellurico, soprattutto ai piani alti degli edifici.

In attesa del bollettino mensile

È atteso nelle prossime ore l’aggiornamento del bollettino di sorveglianza mensile dei Campi Flegrei, un documento redatto periodicamente dall’Osservatorio Vesuviano per monitorare l’attività della caldera vulcanica. Il report di marzo sarà particolarmente importante in quanto dovrà tener conto anche della forte scossa di magnitudo 4.6 registrata il mese scorso, che ha causato grande preoccupazione tra i cittadini e messo in discussione la tenuta degli edifici nella zona flegrea.

La situazione resta sotto controllo, ma la tensione cresce

Nonostante la magnitudo contenuta delle scosse odierne, la preoccupazione tra i cittadini resta alta, complice il crescente numero di eventi sismici che si verificano da mesi con frequenza sempre maggiore. Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma, seguire le comunicazioni ufficiali e rispettare le eventuali indicazioni in materia di sicurezza.

Omicidio-suicidio a Marano: Andrea Izzo uccide Mirko Gargiulo, nuovo compagno dell'ex moglie
Inseguito e ucciso a bruciapelo dall’ex della compagna, Andrea Izzo: Mirko Gargiulo muore a 55 anni