Tragedia a Mercogliano: 45enne trovato morto in casa dopo mesi
Il dramma della solitudine: l'uomo non rispondeva ai vicini, l'allarme ha portato alla scoperta del corpo senza vita
Una tragedia della solitudine ha colpito la comunità di Mercogliano, in provincia di Avellino. Un uomo di 45 anni è stato ritrovato morto nella sua abitazione di via Amatucci, dopo che i vicini, preoccupati per la sua prolungata assenza, hanno allertato i soccorsi.
L’allarme è stato dato nella mattina di lunedì 3 febbraio, quando alcuni residenti del palazzo hanno contattato le forze dell’ordine, segnalando che da giorni l’uomo non rispondeva né si faceva vedere uscire di casa. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Avellino, supportati dalla Polizia Locale.
La scoperta del corpo e l’intervento dei soccorsi
I vigili del fuoco hanno dovuto utilizzare un’autoscala per raggiungere il terzo piano dell’edificio, che ospita anche gli uffici di Poste Italiane, e sono stati costretti a forzare le finestre per entrare nell’appartamento. Appena aperto l’ingresso, un forte odore ha immediatamente fatto intuire la gravità della situazione.
All’interno, i soccorritori hanno trovato il corpo senza vita del 45enne, in avanzato stato di decomposizione, segno evidente che il decesso risaliva a diversi mesi fa, probabilmente dall’estate scorsa. Un medico legale, giunto sul posto, ha effettuato una prima ispezione sul corpo, escludendo segni di violenza. L'ipotesi più probabile è che l’uomo sia stato colpito da un malore improvviso, senza che nessuno potesse accorgersi della sua scomparsa.
Un uomo solitario e amante degli animali
La notizia ha scosso profondamente il quartiere. In molti lo ricordano come una persona solitaria, ma dal cuore grande. Amava gli animali, trascorrendo gran parte del suo tempo libero prendendosi cura di gatti e cani randagi nel centro di Mercogliano.
Dopo i rilievi medico-scientifici, la Procura ha disposto l’affidamento della salma ai familiari, senza ritenere necessaria l’autopsia.
Una vicenda che pone l’accento sul dramma della solitudine e su quanto sia importante prestare attenzione ai segnali di isolamento, affinché tragedie simili possano essere prevenute.