trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si appresta a firmare oggi un ordine esecutivo per avviare la chiusura del Dipartimento dell’Istruzione, segnando un drastico cambiamento nella gestione del sistema educativo americano. La notizia, riportata dal Wall Street Journal, cita fonti qualificate e una bozza del documento, in cui il presidente incarica il Segretario all'Istruzione, Linda McMahon, di adottare "tutte le misure necessarie per facilitare la chiusura del Dipartimento", nel rispetto dei limiti imposti dalla legge.

Una misura già in discussione da tempo

Non è la prima volta che l'amministrazione Trump prende in considerazione una decisione del genere. Già all’inizio di febbraio, il Wall Street Journal aveva riferito che i funzionari governativi stavano valutando questa possibilità, sostenendo che il sistema educativo federale avesse fallito nella sua missione.

Le critiche alla gestione dell’istruzione federale

La bozza dell'ordine esecutivo sottolinea le criticità del sistema scolastico americano e la gestione centralizzata delle politiche educative. "L’esperimento di controllo dell’istruzione americana attraverso programmi e fondi federali, e i burocrati irresponsabili che quei programmi e fondi sostengono, ha deluso i nostri figli, i nostri insegnanti e le nostre famiglie", si legge nel documento. Questa dichiarazione riflette l’opinione dell’amministrazione Trump secondo cui il Dipartimento dell’Istruzione avrebbe fallito nel garantire un’istruzione di qualità agli studenti.

Il ridimensionamento del Dipartimento degli Affari dei Veterani

Parallelamente, l’amministrazione sta pianificando una riforma drastica del Dipartimento degli Affari dei Veterani, con l’obiettivo di ridurre di 80.000 posti di lavoro entro agosto. La notizia è emersa da un documento interno ottenuto dall’Associated Press. Secondo il responsabile delle risorse umane del Dipartimento, Christopher Syrek, l’intento è riportare il numero di dipendenti ai livelli del 2019, prima delle assunzioni avvenute sotto l’amministrazione Biden.

Collaborazione con il Dipartimento di efficienza guidato da Elon Musk

Un aspetto particolarmente interessante della riforma riguarda il coinvolgimento di Elon Musk, che guida il nuovo Dipartimento di efficienza. Syrek ha chiesto ai dirigenti del Dipartimento degli Affari dei Veterani di collaborare con Musk per adeguarsi agli obiettivi dell’amministrazione Trump, favorendo una gestione più agile e snella delle risorse pubbliche.

Un cambiamento epocale nel sistema educativo e amministrativo

Se l’abolizione del Dipartimento dell’Istruzione dovesse concretizzarsi, si tratterebbe di un cambiamento senza precedenti nella storia degli Stati Uniti. L’istruzione tornerebbe interamente sotto il controllo dei singoli stati, mettendo fine a decenni di politiche educative federali.

Le reazioni e le possibili conseguenze

La decisione ha già suscitato forti reazioni, con critiche da parte di sindacati e associazioni educative che temono un peggioramento della qualità dell’istruzione, soprattutto nelle aree più svantaggiate. D’altra parte, i sostenitori della misura la vedono come un'opportunità per ridurre la burocrazia e lasciare maggiore libertà di gestione ai governi statali e locali.

Un futuro incerto per l’istruzione e la pubblica amministrazione

La riforma dell’istruzione e il ridimensionamento degli organici federali rappresentano solo alcune delle mosse con cui l’amministrazione Trump punta a ridefinire il funzionamento dello Stato. Resta da vedere quali saranno le ripercussioni concrete di queste decisioni e come il Congresso e le istituzioni risponderanno a un piano di riforma così radicale.

Montenero di Bisaccia in lutto: è morto Luca Lombardi
Terremoto ai Campi Flegrei: registrata una delle scosse più forti degli ultimi anni