Allerta Italia, rischio attentati terroristici, le contromisure: il piano per la Pasqua
Le forze di sicurezza italiane restano vigilanti di fronte al rischio di attacchi terroristici, con particolare attenzione ai lupi solitari e alla propaganda online

L'Italia rimane in stato di allerta di fronte al persistente rischio di attentati terroristici, con un occhio di riguardo verso i potenziali lupi solitari e la propaganda estremista online.
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha evidenziato che, sebbene il pericolo di gruppi organizzati sia considerato contenuto, l'autoattivazione di singoli individui rappresenta una minaccia concreta.
Riunione al Viminale: Analisi della Situazione dopo l'Attentato di Mosca
Una riunione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica si è tenuta al Viminale per analizzare la situazione dopo il grave attentato di Mosca.
Mantovano ha sottolineato l'importanza del coordinamento tra le forze di polizia e di intelligence nel condividere informazioni cruciali per contrastare la minaccia terroristica.
Monitoraggio e Sicurezza in Italia
Il sistema di monitoraggio in Italia è attivo e mirato a prevenire attacchi estremisti e radicalizzazione. Le forze dell'ordine sono concentrate su obiettivi sensibili, come luoghi di culto e sedi diplomatiche, con un'attenzione particolare durante le festività pasquali, periodo di potenziali affollamenti.
Controllo delle "Piazze Digitali" e Attività Preventiva
La sorveglianza online è cruciale nel contrastare la propaganda terroristica e individuare potenziali radicalizzati.
Dal 2023, numerose persone sono state arrestate e espulse per terrorismo internazionale. Inoltre, sono in atto iniziative preventive, come il nuovo Piano nazionale di emergenza per la gestione di eventi terroristici.
Piantedosi ha recentemente spiegato che:
alla pianificazione nazionale è seguita la rivisitazione dei piani di livello territoriale a cura delle autorità provinciali di pubblica sicurezza per la ricognizione di tutti gli obiettivi sensibili presenti nei singoli territori, per verificarne il grado di esposizione a rischio, nonché per ogni altra possibile attività di prevenzione.

Sicurezza e Prevenzione al Primo Posto
In conclusione, l'Italia mantiene una vigilanza costante per contrastare il rischio di attacchi terroristici, con un approccio mirato sia sul fronte fisico che online. L'obiettivo principale rimane la sicurezza dei cittadini e la prevenzione di qualsiasi minaccia alla stabilità del paese.