Terremoto in Liguria: scossa di magnitudo 3.2 tra Sanremo e Ventimiglia
Diverse persone residenti nei comuni della provincia di Imperia hanno avvertito la scossa
![Terremoto Liguria](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_15516062933_17114455581895.jpg)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ha colpito la Liguria la sera del 15 dicembre 2024, intorno alle ore 22:22:44 (ora italiana). Il sisma è stato registrato dalla Sala Sismica INGV-Roma e ha avuto l'epicentro al largo della costa ligure occidentale, tra le località di Sanremo e Ventimiglia. La profondità del terremoto è stata di 9 km, e la scossa è stata chiaramente avvertita da diverse persone nei comuni della provincia di Imperia, in particolare lungo la costa.
Dettagli sull'epicentro e la magnitudo
Secondo le prime informazioni, l'epicentro del terremoto si è verificato in mare, ma la sua intensità è stata sufficientemente forte da essere percepita anche in terraferma, in particolare nelle località costiere della provincia di Imperia. La magnitudo di 3.2 è stata abbastanza lieve da non causare danni strutturali, ma è stata sufficiente per generare preoccupazione tra i residenti.
Reazioni e chiamate ai vigili del fuoco
Nonostante la magnitudo non fosse particolarmente elevata, alcune chiamate di emergenza sono state ricevute dai vigili del fuoco, principalmente per richiedere informazioni riguardo l'evento sismico. Al momento, non sono stati riportati danni gravi a persone o strutture. Tuttavia, la percezione del sisma ha fatto scattare una serie di verifiche nella zona, come da protocollo in caso di terremoti, per rassicurare la popolazione.
Eventuali sviluppi e situazione attuale
Le autorità locali hanno rassicurato la popolazione, sottolineando che non sono stati riscontrati danni significativi. Nonostante la scossa di magnitudo modesta, i cittadini sono stati invitati a mantenere alta l'attenzione e a seguire le informazioni delle autorità competenti. Al momento, le operazioni di monitoraggio proseguono, e le forze dell'ordine continuano a seguire ogni sviluppo per garantire la sicurezza pubblica.
Prevenzione e consapevolezza sismica in Liguria
La Liguria, e in particolare la provincia di Imperia, è una zona notoriamente soggetta a terremoti di modesta intensità. Sebbene eventi come questo non siano rari, è sempre importante mantenere alta la consapevolezza sismica e seguire le indicazioni delle autorità in caso di emergenze.