Jovanotti a Sanremo
Jovanotti a Sanremo

Jovanotti show sul palco dell'Ariston. Tamburi per le strade, al porto, al forte Santa Tecla, sui balconi delle abitazioni: il ciclone Jova si abbatte su Sanremo, sulle note de "L'ombelico del mondo". Entra in teatro accompagnato da dieci ballerini di Bollywood, poi, dopo un piccolo inciampo sui gradini, prosegue con "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang" ed è già in platea, abbracciato dal pubblico impazzito. Il tempo di un bacio alla figlia Teresa in platea e Jova, tutto d'oro vestito, è già sul palco, per un medley di "I Love You Baby", "Fuori onda" e "A te".

Lo show dopo l'incidente

Jovanotti è pieno di energia, frizzante e con una voglia incontenibile di fare musica: «Per me è un Festival speciale, è proprio bello il Festival di Sanremo, è come il Capodanno, il Natale. Gli artisti che hanno ballato e cantato con me vengono da tutto il mondo. I "Rockin'1000" compiono dieci anni e accolgono artisti da ogni paese».

"Rockin'1000 - The Biggest Rock Band on Earth" è infatti un super-gruppo di musicisti provenienti da tutto il mondo. Jova prosegue con ironia parlando del suo incidente in bicicletta a Santo Domingo: «Un corpo nuovo quello che ho portato? Sempre quello lì, il mio "fratello asino", come lo definiva San Francesco, si è azzoppato, ma viviamo in un'epoca in cui riescono a sostituire un osso. Sono bionico, titanico e soprattutto felice. C'è anche mia figlia in quinta fila, Teresa». Ringrazia il pubblico per il sostegno ricevuto e scherza sui braccialetti distribuiti dalla Rai: «Belli questi braccialetti, la Rai spende. Ve li potete portare a casa. Sto sentendo le canzoni e mi piacciono tutte».

La frecciatina ad Amadeus

Non manca poi una battuta che fa ridere Carlo Conti: «Amadeus ti ha messo un'asticella bella alta! Salutiamo Ama. Quando mi hai chiamato io ho sentito di averlo tradito e quindi l'ho chiamato per chiedergli se fosse d'accordo e lui mi ha detto: Macché, tranquillo. Quindi abbiamo il suo benestare».

L'annuncio di Tamberi

Sul palco arriva poi Gianmarco Tamberi per un duetto con Jovanotti sul corpo umano. Il cantante ricorda le Olimpiadi di Parigi, così difficili per Gimbo: «Noi abbiamo sofferto con lui, abbiamo patito».

Tamberi, però, non ci pensa più e ha un annuncio importante: «Dopo le Olimpiadi di Parigi sono stati mesi molto duri, quando sfiori con un dito l’obiettivo è difficile, perdi la fiducia in te stesso e il coraggio di rimetterti in gioco perché è stato proprio quel gioco a farti star male. La differenza nella mia carriera però, l'ha fatta sempre la volontà di riprovarci, anche quando quelle difficoltà sembrano insormontabili. Oggi ho paura, ma ho molta più voglia di riprovarci, quindi ci rivediamo a Los Angeles 2028».

Il campione olimpico di salto in alto, quindi, ospite sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo, smentisce le voci di un suo possibile ritiro dalle competizioni.

Il ricordo di Sammy Basso

Conti si è poi seduto sui gradini delle scale dell'Ariston insieme a Lorenzo Jovanotti per ricordare Sammy Basso: «Con poche parole ci fece capire quanto amava la vita, nonostante tutto, ci ha insegnato cosa vuol dire amare la vita».

Jovanotti, grande amico di Sammy, lo portava spesso ai suoi concerti: «Sammy veniva sempre ai miei concerti, lo portavo sul palco e in braccio, pesava quanto una mela e la gente impazziva. Sembrava una rockstar. Mi ha insegnato tante cose, mi ha fatto ridere, era fantastico. Lo voglio ricordare, voglio salutare i suoi genitori e i suoi amici. Ciao Sammy».

Sanremo 2025, Jovanotti infiamma l'Ariston. Standing ovation per Cristicchi
Neonata morta, il ginecologo suicida ha cercato sul web il lago dove è scomparsa Sara Pedri