Tragedia al Vomero, ha un malore improvviso e muore davanti al bar
Inutili i tentativi di rianimazione del 118. Sul posto i carabinieri: si ipotizza una morte naturale

Una tragedia ha scosso il cuore del Vomero nel pomeriggio di domenica 27 aprile 2025.
Una donna di 94 anni si è accasciata al suolo in via Pietro Mascagni, a pochi metri dallo storico Stadio Collana, senza mai riprendere conoscenza. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione, per l’anziana non c’è stato nulla da fare.
Il dramma si è consumato davanti al bar Diodato, un punto di riferimento per il quartiere, in una zona solitamente molto frequentata da residenti e passanti. La donna sarebbe stata colta da un improvviso malore che non le ha lasciato scampo.
I soccorsi tempestivi, ma inutili
Appena notata la donna riversa a terra, alcuni presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Sul posto è arrivata in pochi minuti un'ambulanza del 118, con il personale sanitario che ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Le operazioni sono proseguite a lungo, sotto lo sguardo attonito dei passanti che si sono radunati nei pressi del bar.
Purtroppo, tutti gli sforzi si sono rivelati vani: i medici hanno dovuto constatare il decesso della donna. I carabinieri, intervenuti immediatamente sul luogo della tragedia, hanno delimitato l'area per consentire le operazioni di soccorso e avviare le procedure di rito.
Le cause della morte: si ipotizza un decesso naturale
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalle forze dell’ordine, non ci sarebbero elementi che fanno pensare a cause diverse da quelle naturali.
La donna sarebbe stata stroncata da un malore improvviso, forse un arresto cardiaco, che non le ha lasciato alcuna possibilità di salvezza.
Non sono emersi segni di violenza né situazioni sospette: le circostanze fanno pensare a una tragica fatalità. La salma della donna è stata affidata alle autorità competenti per i necessari accertamenti, ma al momento non è stato disposto alcun esame autoptico, proprio in virtù della natura presumibilmente naturale del decesso.
Dolore e sgomento al Vomero
La notizia della morte ha rapidamente fatto il giro del quartiere, gettando nello sconforto i residenti.
Molti hanno voluto ricordare la donna come una persona gentile e riservata, che amava passeggiare per le vie del Vomero, un quartiere che aveva visto cambiare nel corso della sua lunga vita.
Il bar Diodato, teatro involontario della tragedia, ha sospeso temporaneamente l’attività in segno di rispetto.
Nel frattempo, messaggi di cordoglio e vicinanza stanno arrivando alla famiglia dell’anziana, colpita da un lutto tanto improvviso quanto doloroso.