De Luca critica il capo della Protezione Civile: "Ha creato tensioni sui Campi Flegrei"
Il presidente della Regione Campania interviene sulle dichiarazioni di Fabio Ciciliano e invia un messaggio di auguri a Papa Francesco

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso la sua opinione in merito alle recenti dichiarazioni di Fabio Ciciliano, capo della Protezione Civile, riguardo alla situazione dei Campi Flegrei. Durante la presentazione della mostra "Spirit" dedicata a Pino Daniele, De Luca ha sottolineato come le parole di Ciciliano abbiano contribuito a creare tensione e preoccupazione nella popolazione.
De Luca: "Dobbiamo prepararci, ma senza allarmismi"
Secondo De Luca, le affermazioni di Ciciliano sono state eccessivamente allarmanti: "Ha fatto una scivolata, creando inevitabilmente tensione e preoccupazione. Dobbiamo prepararci nel caso di eventi più gravi, ma senza creare panico".
Il riferimento è alle dichiarazioni di Ciciliano, che aveva affermato: "Se arriva una scossa di quinto grado, crollano i palazzi e si contano i morti. È così che funziona". Parole che hanno scatenato un acceso dibattito e allarme tra i cittadini di Pozzuoli e delle aree limitrofe.
De Luca ha ribadito la necessità di un piano di sicurezza efficace per la popolazione, ma senza creare inutili paure: "Si devono creare le condizioni per salvaguardare i cittadini. Ovviamente, ci sono richieste legittime che gli abitanti dei Campi Flegrei rivolgono al governo".
L'intervento di De Luca sulla guerra in Ucraina
Nel corso dell'evento, il presidente della Regione Campania ha affrontato anche il tema del conflitto in Ucraina, sottolineando la necessità di una cessazione immediata delle ostilità: "Se si fosse cessato il fuoco già nel 2022, non ci sarebbero stati morti e mutilati. Papa Francesco è stato il primo a chiedere di pregare per la pace, ma non è stato ascoltato. Oggi è l'unica soluzione e, se dovesse essere Trump a promuoverla, ben venga, visto che gli europei hanno dormito fino ad ora".
De Luca e il messaggio di auguri a Papa Francesco
Durante il suo intervento, De Luca ha voluto dedicare un pensiero a Papa Francesco, le cui condizioni di salute stanno destando preoccupazione: "Auguro al Papa una pronta guarigione. È una voce insostituibile, l'unico vero testimone di pace, anche quando è stato accusato di essere poco politico".
Un tema delicato che necessita di equilibrio
Le parole di De Luca mettono in evidenza l'importanza di affrontare tematiche sensibili come quella dei Campi Flegrei con equilibrio e responsabilità. Se da un lato è fondamentale informare la popolazione e prepararsi a eventuali emergenze, dall'altro è essenziale evitare dichiarazioni che possano creare panico.
La questione della sicurezza dei Campi Flegrei rimane centrale nell'agenda politica regionale e nazionale, e si attendono ulteriori sviluppi sulle misure che verranno adottate per garantire la tutela della popolazione.