Ernesto Della Mina non ce l'ha fatta
Ernesto Della Mina non ce l'ha fatta

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di martedì 17 dicembre a Traona, in provincia di Sondrio. Ernesto Della Mina, imprenditore 72enne, è morto dopo essere rimasto schiacciato dall’escavatore che stava manovrando. Il mezzo, utilizzato per la pulizia dell’alveo del fiume Adda, si è improvvisamente ribaltato. L’uomo è stato soccorso e trasportato in elicottero verso l’ospedale, ma purtroppo è deceduto durante il tragitto.

L'incidente

L’incidente è avvenuto intorno alle 9 del mattino. Ernesto Della Mina stava eseguendo lavori di manutenzione lungo un tratto del fiume Adda, utilizzando una ruspa per rimuovere detriti e pulire l’alveo. Per cause ancora in fase di accertamento, il mezzo si è ribaltato, intrappolando l’uomo sotto il suo peso.

I colleghi hanno immediatamente allertato i soccorsi, che si sono precipitati sul posto. Sono intervenuti il personale sanitario di AREU, i vigili del fuoco, e i carabinieri per avviare le indagini.

I soccorsi e il decesso

Nonostante il rapido arrivo dei soccorsi e il trasporto in elicottero verso il centro medico più vicino, per l’imprenditore non c’è stato nulla da fare. Ernesto Della Mina è morto durante il trasferimento, a causa delle gravi ferite riportate nell’incidente.

Un bilancio tragico per la provincia di Sondrio

Questa tragedia segue di pochi giorni un altro incidente mortale avvenuto nella provincia di Sondrio, a Bianzone, dove un operaio ha perso la vita durante i lavori per la costruzione della tangenziale di Tirano, parte delle infrastrutture programmate per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.

Il susseguirsi di incidenti sul lavoro nella zona evidenzia l’urgenza di rafforzare le misure di sicurezza nei cantieri, specialmente in situazioni che coinvolgono macchinari pesanti e lavori in aree a rischio.

Ernesto Della Mina: un uomo al lavoro fino alla fine

Ernesto Della Mina era un imprenditore esperto e stimato nella sua comunità. A 72 anni, era ancora impegnato attivamente nella gestione e conduzione dei lavori. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo tra colleghi e amici, che lo ricordano come un uomo dedito al lavoro e sempre presente nei progetti più complessi.

Sicurezza sul lavoro: un tema irrisolto

L’incidente di Traona sottolinea l’importanza della sicurezza nei cantieri, soprattutto in contesti complessi come quelli delle operazioni lungo un alveo fluviale. I sindacati e le autorità locali chiedono una maggiore attenzione e interventi mirati per prevenire tragedie simili, attraverso l’adozione di protocolli più rigorosi e una formazione continua per gli operatori.

La comunità di Traona si stringe attorno alla famiglia di Ernesto Della Mina in un momento di grande dolore. L'ennesimo incidente mortale sul lavoro impone una riflessione profonda sulla tutela della salute e della vita di chi opera nei cantieri, affinché tragedie simili possano essere evitate in futuro.

Ottavia Piana, la speleologa bloccata nella grotta: il Soccorso Alpino annuncia il salvataggio imminente
Cagliari, morti Giacomo e Matthias: spara all'amico per sbaglio, poi si toglie la vita