Sanità, De Luca attacca governo e opposizione: "Gemellati sul nulla"
Il governatore della Campania critica la gestione della sanità e annuncia un'iniziativa pubblica
![Vincenzo De Luca diretta](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_370236740821_1732292535523148.jpg)
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso dure critiche nei confronti del governo e dell'opposizione durante la sua consueta diretta social del venerdì. Secondo De Luca, entrambi sarebbero "gemellati sul nulla", incapaci di proporre soluzioni concrete per la gestione della sanità pubblica e limitandosi alla propaganda.
"Si è parlato tanto di risorse nella legge Finanziaria, ma non è stato stanziato nulla di concreto. Il governo fa annunci, l’opposizione non propone nulla", ha dichiarato il governatore campano, sottolineando la mancanza di azioni reali per migliorare il sistema sanitario nazionale.
L'iniziativa sulla sanità in Campania
Durante il suo intervento, De Luca ha annunciato che ad aprile la Regione Campania organizzerà un’iniziativa pubblica per dimostrare i risultati raggiunti in ambito sanitario. In particolare, il governatore ha rivendicato il primato della Campania nel rispetto delle liste d’attesa, affermando che l’85% delle prestazioni urgenti viene erogato entro due settimane.
Questo evento punta a mettere in evidenza i progressi della regione e a rispondere alle critiche sulla gestione della sanità locale. Secondo De Luca, la Campania rappresenterebbe un modello di efficienza nonostante le difficoltà e la carenza di fondi.
Critiche alla politica estera del governo
Oltre alle questioni sanitarie, Vincenzo De Luca ha affrontato anche il tema della politica estera, in particolare il caso Almasri. Il governatore ha accusato l’esecutivo di dilettantismo, sostenendo che alcune dichiarazioni inopportune abbiano contribuito a creare ulteriore caos.
"È tanto difficile stare zitti per tre giorni? Si dica chiaramente che la situazione era drammatica, si riconosca che qualsiasi decisione avrebbe avuto conseguenze. Ora almeno si limiti il danno", ha affermato De Luca, evidenziando la necessità di maggiore prudenza da parte del governo nelle relazioni internazionali.
La posizione di De Luca sulla guerra in Medio Oriente
Infine, il presidente della Campania ha espresso la sua opinione sulla guerra in Medio Oriente, criticando il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per quella che ha definito un’operazione "neo coloniale" a Gaza. Ha inoltre accusato il governo italiano di applicare un doppio standard nelle sue posizioni internazionali.
"Abbiamo esposto la bandiera di Israele dopo il 7 ottobre, ma oggi è chiaro che stanno distruggendo la vita di due milioni di persone", ha dichiarato De Luca, evidenziando la necessità di un approccio più equilibrato alla questione.
Il governatore ha poi attaccato quelli che ha definito "rivoluzionari di cartone", accusandoli di essere assenti nelle iniziative concrete per la pace. Ha fatto riferimento, in particolare, alla manifestazione per la pace organizzata dalla Regione Campania, sottolineando la scarsa partecipazione di coloro che si dichiarano a favore della causa palestinese.
Le dichiarazioni di Vincenzo De Luca evidenziano la sua posizione critica nei confronti dell’attuale governo e dell’opposizione, accusati di inefficienza nella gestione della sanità e delle questioni internazionali. L’iniziativa pubblica di aprile rappresenterà un’occasione per la Regione Campania di mettere in mostra i suoi risultati nel settore sanitario, mentre il dibattito sulle relazioni internazionali rimane acceso.
Resta da vedere se le critiche del governatore troveranno un riscontro nelle azioni future del governo centrale e delle altre forze politiche.