caschetto da operaio
Inutili i soccorsi Pasquale Mastrototaro non ce l'ha fatta

Una tragica fatalità sul lavoro si è consumata nella mattinata di oggi, in una villa situata in viale dei Papaveri, nella zona residenziale di Corato, in provincia di Bari. Pasquale Mastrototaro, operaio 55enne, ha perso la vita in circostanze ancora da chiarire mentre stava eseguendo lavori di sistemazione di tendaggi all’interno dell’abitazione. L’uomo era salito su una scala quando, improvvisamente, è precipitato al suolo riportando un violento trauma cranico.

Inutili i soccorsi: l’uomo è morto poco dopo l’arrivo dei sanitari

Secondo le prime testimonianze e informazioni trapelate, l’incidente è avvenuto in pochi istanti. Quando gli operatori del 118 sono giunti sul posto, Pasquale Mastrototaro era ancora vivo, ma in condizioni disperate. Nonostante l’immediato intervento dei soccorritori, l’uomo è deceduto poco dopo a causa delle gravi ferite riportate, in particolare un trauma cranico che non gli ha lasciato scampo.

La Procura di Trani apre un’inchiesta: indagato il datore di lavoro

A seguito della tragedia, la Procura della Repubblica di Trani ha aperto un fascicolo d’inchiesta per far luce sulle dinamiche dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. Nel registro degli indagati è stato iscritto il titolare dell’azienda specializzata in tendaggi per cui lavorava l’operaio. A suo carico è stata formulata l’ipotesi di omicidio colposo, un'accusa che impone la massima attenzione nella ricostruzione dei fatti.

Il datore di lavoro risulta attualmente assistito dall’avvocato Bepi Maralfa, noto penalista del territorio. Le indagini proseguono per verificare se tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente siano state rispettate e se l’incidente potesse essere evitato.

Disposta l’autopsia e possibili nuovi sequestri

Il pubblico ministero ha già disposto l’autopsia sul corpo di Pasquale Mastrototaro, con l’obiettivo di determinare con precisione le cause del decesso e stabilire il nesso tra la caduta e le eventuali condizioni ambientali o operative in cui si trovava a lavorare.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche gli agenti della Polizia scientifica, che hanno effettuato i rilievi fotografici e tecnici per raccogliere tutti gli elementi utili all’inchiesta. Non si esclude che nelle prossime ore venga disposto il sequestro dell’immobile dove è avvenuto l’incidente, per consentire ulteriori verifiche sulla sicurezza del cantiere e sull’adeguatezza delle attrezzature utilizzate.

Le indagini si concentrano sull’altezza della caduta e sulle condizioni di lavoro

Uno degli aspetti centrali dell’inchiesta riguarda la dinamica della caduta. Gli inquirenti stanno cercando di capire da quale altezza sia precipitato l’operaio e se siano stati rispettati tutti i protocolli previsti in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare per attività svolte in quota.

La morte di Pasquale Mastrototaro rappresenta l’ennesimo episodio drammatico che riaccende i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, tema purtroppo troppo spesso trascurato. Le autorità giudiziarie ora lavorano per fare piena chiarezza, assicurando che ogni eventuale responsabilità venga accertata.

Precipita con l’auto dalla provinciale: è Francesco Begni la vittima
Silanus, tragico incidente sulla statale 129: un morto e un ferito grave