mara venier

Dopo giorni di polemiche, Mara Venier ha deciso di rispondere in diretta TV alle accuse ricevute per la sua richiesta a Olly, durante la sua ospitata a Domenica In. La conduttrice, infatti, aveva chiesto più volte al cantante di togliersi il golfino a causa del caldo in studio, un gesto che alcuni utenti hanno interpretato come inopportuno. Le critiche si sono rapidamente diffuse sui social, portando la Venier a intervenire con un commento ironico.

Il caso Olly: una polemica inaspettata

Tutto è iniziato quando, nel corso dell’intervista a Domenica In, Mara Venier ha insistito affinché Olly si togliesse il golfino, ritenendo che il clima in studio fosse troppo caldo. La richiesta è stata interpretata da alcuni spettatori come un comportamento inappropriato, tanto che un commento virale sui social ha sottolineato:
"Pensate se un uomo di 70 anni chiedesse con insistenza a una cantante 20enne di togliersi un indumento in diretta TV".

Carlo Conti difende Mara Venier

A intervenire a favore della conduttrice è stato Carlo Conti, che nel programma TvTalk ha espresso il suo punto di vista sulla vicenda:
"Il politicamente corretto ci sta vincolando troppo, a volte si arriva all’assurdo. Se Mara Venier chiede a Olly di togliere il golfino e viene accusata di molestie, allora siamo al paradosso."
Conti ha poi precisato che lui non avrebbe mai fatto una simile richiesta, ma che il caso è stato eccessivamente gonfiato dai social.

La replica in diretta di Mara Venier

Durante l’intervista con Francesco Gabbani, il cantante ha spontaneamente dichiarato di volersi togliere la giacca a causa del caldo:
"Tolgo la giacca perché in questo studio c’è un calore fantastico."
A quel punto, Mara Venier ha colto l’occasione per rispondere alle accuse con tono ironico:
"Dammi la giacca, te la tengo io. Come vedete, non l’ho chiesto io di togliersela, altrimenti vengo accusata di molestie. Se l’è tolta lui. Bisogna stare attenti a tutto ormai! Ho detto a Olly ‘Toglitela, amore, che fa caldo’ ed è passata per molestia!"

Politicamente corretto: un limite o una tutela?

Le parole della Venier hanno subito riacceso il dibattito sul politicamente corretto in TV. Se da un lato alcuni spettatori ritengono che l’accusa nei confronti della conduttrice sia esagerata, dall’altro c’è chi sostiene che certe richieste debbano essere evitate in contesti televisivi, per non incorrere in possibili fraintendimenti.

Il sostegno dei colleghi dello spettacolo

Oltre a Carlo Conti, molti volti noti dello spettacolo hanno difeso Mara Venier, ritenendo che il caso sia stato amplificato oltre misura. L’opinione prevalente tra i colleghi della conduttrice è che non ci fosse alcuna malizia nelle sue parole, ma che il contesto attuale renda sempre più difficile mantenere leggerezza in TV.

Le reazioni del pubblico: tra difesa e critiche

Il web si è diviso tra chi difende Mara Venier e chi invece la critica. Alcuni utenti parlano di un eccesso di polemica, mentre altri ritengono che certi atteggiamenti debbano essere evitati per rispetto. Il dibattito continua a tenere banco sui social e nei programmi di approfondimento televisivo.

Nonostante la sua risposta in diretta, il caso Olly-Venier potrebbe continuare a far discutere. La conduttrice ha scelto l’ironia per smorzare le polemiche, ma il dibattito sul politicamente corretto in televisione sembra destinato a durare ancora a lungo.

San Nicola la Strada in lutto: addio ad Arcangelina Pratillo, madre di 43 anni
Addio a Marco Albino Molfetta, il giovane papà morto nel tragico incidente: l'ultimo saluto