nas bologna

BOLOGNA – Due topi morti, escrementi sparsi, alimenti scaduti e gravissime carenze igienico-sanitarie: questo lo scenario trovato dai carabinieri dei Nas durante un controllo in un laboratorio di catering nel Bolognese. L'attività è stata immediatamente chiusa.

L'ispezione e le irregolarità

L’ispezione, parte di una serie di controlli mirati da parte dei Nas di Bologna, ha portato alla luce una situazione inaccettabile.
Le scaffalature metalliche del magazzino erano arrugginite e sporche, mentre le scorte di alimenti erano conservate a terra, spesso in confezioni aperte e non protette, esponendole a contaminazioni.
Sono stati trovati 150 chili di alimenti scaduti, in particolare conserve di frutta e verdura confezionate in vasetti di vetro con tappo metallico, senza alcun rispetto delle normative Haccp.

Il rischio botulino

L'assenza di adeguate procedure di sicurezza alimentare ha reso concreto il rischio di contaminazione da botulino, un pericolo gravissimo per la salute pubblica.
I militari hanno sequestrato gli alimenti per un valore superiore a 5.000 euro, mentre alla proprietà è stata comminata una sanzione di 4.000 euro.

L'intervento dei Nas

Il valore complessivo dell’attività sospesa è stato stimato in circa 300.000 euro.
La chiusura del laboratorio è stata disposta per gravi violazioni igienico-sanitarie, a tutela della salute dei consumatori.

Riemerge un video inedito di Emanuela Orlandi: la comparsa a "Tandem" un mese prima della scomparsa
Paura sul Monte Faito, guasto alla funivia: 16 passeggeri salvati dalla cabina sospesa