Maria Maddalena Amatruda
Maria Maddalena Amatruda

Le comunità di Tramonti e Saluzzo piangono la scomparsa di Maria Maddalena Amatruda, conosciuta affettuosamente come Marilena, venuta a mancare all’età di 55 anni. Residente in Piemonte, a Saluzzo, dove viveva con la sua famiglia, Marilena non ha mai dimenticato le sue radici e il forte legame con la sua terra d’origine in Costiera Amalfitana.

Una donna amata e stimata, che ha lasciato un segno profondo nella vita di chi ha avuto il privilegio di conoscerla. Nel dolore della perdita, ne danno il triste annuncio il marito Massimo, i figli Alessia e Luca, i fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate, i nipoti, i cugini e tutti i parenti.

Il Santo Rosario nella Cattedrale di Saluzzo

In segno di raccoglimento e preghiera, il Santo Rosario sarà recitato venerdì 28 marzo alle ore 18.00 presso la Cattedrale di Saluzzo. Un momento di vicinanza e di conforto per la famiglia, che potrà sentire l'affetto di amici e conoscenti uniti nel dolore.

L’ultimo saluto nella Cattedrale di Saluzzo

I funerali di Maria Maddalena Amatruda si terranno sabato 29 marzo alle ore 14.30 nella Cattedrale di Saluzzo. La funzione religiosa sarà preceduta dalla partenza del corteo funebre dall’Ospedale di Saluzzo alle ore 14.20.

Un'occasione per stringersi intorno ai suoi cari e ricordare Marilena con affetto, portando con sé l'immagine della sua bontà, del suo sorriso e della sua infinita generosità.

La sepoltura nel cimitero di Saluzzo

Dopo la celebrazione del rito funebre, la salma di Maria Maddalena Amatruda sarà accompagnata al Cimitero di Saluzzo, dove riposerà per sempre. Un luogo che diventerà simbolo del ricordo e della memoria per quanti l’hanno amata e stimata.

Il ricordo di una donna speciale

La scomparsa di Maria Maddalena lascia un vuoto profondo, ma il suo esempio e il suo amore resteranno impressi nei cuori di chi l’ha conosciuta. La comunità si stringe attorno alla sua famiglia in questo momento di dolore, trovando conforto nei tanti ricordi felici condivisi con Marilena.

Un ultimo saluto pieno di affetto e riconoscenza per una donna che ha saputo donare tanto e che resterà sempre viva nei pensieri e nelle preghiere di chi l'ha amata.

Avezzano in lutto per la scomparsa di Angela Frigioni: lascia marito e figli
Ostuni piange Marcantonio Giacovelli: lascia la famiglia