Crollo Funivia Faito
Crollo Funivia Faito

Una tragedia ha sconvolto il pomeriggio di oggi, giovedì 17 aprile 2025, lungo la tratta della funivia del Faito, che collega Castellammare di Stabia alla località di Pioppaino. Intorno alle ore 14:30, una delle cabine della funivia è precipitata, provocando la morte di quattro persone e il ferimento grave di un’altra.

Le vittime: due inglesi e un israeliano

Secondo le prime informazioni ufficiali, tre delle quattro vittime del crollo sono turisti stranieri. Si tratta di due cittadini inglesi e di un cittadino israeliano, tutti in vacanza nella zona della costiera sorrentina. Le autorità stanno ancora completando l'identificazione formale, in stretto contatto con i consolati dei Paesi di origine.

I corpi sono stati estratti dai vigili del fuoco dopo ore di lavoro tra le lamiere della cabina distrutta, caduta in una zona impervia del percorso montano.

Un solo sopravvissuto: giovane israeliano in condizioni critiche

A bordo della cabina viaggiava anche un altro turista israeliano, di 30 anni, che è l’unico sopravvissuto alla tragedia. Il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale del Mare di Napoli, dove si trova attualmente intubato nel reparto di rianimazione. Ha riportato fratture multiple agli arti inferiori, ma fortunatamente non sembrerebbe avere lesioni interne gravi. I medici restano cauti: ulteriori accertamenti saranno effettuati nelle prossime ore per escludere complicazioni.

Cause in fase di accertamento: avviata un’inchiesta

Le autorità hanno aperto un'inchiesta per accertare le cause dell’incidente. La Procura di Torre Annunziata ha disposto il sequestro dell’intero impianto, mentre i tecnici stanno lavorando per stabilire se il crollo sia stato provocato da un guasto meccanico, da un errore umano o da mancanza di manutenzione.

Al momento, non risultano allerte meteo o eventi atmosferici anomali che possano aver contribuito all’incidente. L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali è stata coinvolta per effettuare una valutazione tecnica approfondita.

Dolore e sgomento a Castellammare di Stabia

La comunità locale è sotto shock. La funivia del Faito è una delle attrazioni turistiche più amate della zona, utilizzata ogni anno da migliaia di visitatori per ammirare il panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli. Mai prima d’ora si era verificato un incidente così grave.

Il sindaco di Castellammare ha espresso il cordoglio dell’intera città per quanto accaduto e ha annunciato il lutto cittadino per le vittime. “Una tragedia immane. Ci stringiamo alle famiglie dei turisti coinvolti con profondo dolore”, ha dichiarato.

Lutto e attesa per la verità

L’intera area interessata dall’incidente resta interdetta al pubblico, in attesa di nuovi sviluppi dalle indagini. I familiari delle vittime, informati attraverso le autorità diplomatiche, sono in arrivo in Italia per il riconoscimento dei corpi e il recupero delle salme.

Il dramma di oggi solleva anche interrogativi importanti sulla sicurezza degli impianti turistici italiani, specialmente in aree di grande afflusso come la costiera campana. La speranza è che la verità venga a galla al più presto, per dare giustizia alle vittime e garantire che tragedie simili non si ripetano.

Roma, coppia freddata vicino casa: i risultati dell'autopsia
Zornasco in lacrime per Omar Mattei: aveva solo 48 anni